venerdì, 24 Gennaio 2025
Crociere
  • Cala il traffico crociere a Genova nel 2024 ma previsioni sono buone

    Il traffico passeggeri per Stazioni Marittime spa, la società che gestisce i terminal crociere e traghetti di Genova, si è chiuso con 3.868.931 passeggeri rispetto al record segnato nel 2023 con 4.048.777. I numeri ufficiali trasmessi dalla società dicono che per i traghetti il bilancio, 2.337.525 p...

  • Clia preoccupata per situazione porto La Spezia

    CLIA, associazione internazionale delle compagnie crocieristiche, esprime preoccupazione per la grave situazione che si è venuta a creare nel porto della Spezia. L’avvio dei lavori per il potenziamento dell’infrastruttura portuale, unito ai mancati interventi di manutenzione del fondale, pregiudica...

  • Alla Spezia il mega bacino per il nuovo molo crociere

    Il mega bacino galleggiante 'Benedetta' ha ormeggiato nel porto della Spezia iniziando il consolidamento dei fondali e la prefabbricazione dei primi cassoni per realizzare il nuovo molo crociere in calata Paita. Lo comunica l'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale. Il bacino di propri...

  • La Spezia, da crociere fatturato Italia a 240 milioni di euro

    Una spesa media di 100,4 euro a crocierista, in gran parte destinati ai tour operator locali per un impatto economico complessivo sul territorio di 71 milioni di euro nel 2023 e una "fatturato Italia" di oltre 240 milioni di euro. In più, il settore delle grandi navi passeggeri attiva un migliaio di...

  • Costa Smeralda debutta a Genova, l’itinerario si arricchirà con le ‘Sea Destinations’

    Costa Smeralda, la nave protagonista dell’ultima edizione di Sanremo, ha inaugurato oggi la stagione 2024 di Costa Crociere a Genova. Per l’ammiraglia battente bandiera italiana della flotta Costa si tratta di un vero e proprio debutto, dal momento che non aveva mai fatto scalo a Genova da quando è...

  • Msc conferma l’interesse a investire in Liguria

    "I porti liguri e il sistema Liguria sono sempre più attrattivi, in crescita e protagonisti assoluti del mercato, le istituzioni sono allineate e abbiamo un'idea di sviluppo condivisa. Stiamo investendo miliardi sui nostri scali per le grandi opere che ci renderanno ancora più forti e competitivi. D...

  • Msc Crociere, 1.370.000 passeggeri nel 2024 in Liguria -11,7%

    Saranno 1.370.000 i passeggeri trasportati nel 2024 in Liguria da Msc Crociere, in calo dell'11,7% rispetto al 1.552.000 del 2023, a causa dei lavori previsti nel porto di Genova per ampliare Ponte dei Mille Levante, che renderanno la banchina inutilizzabile tutto l'anno. Sono i dati emersi a margin...

  • Crocieristi record al porto di Genova: 1,7 milioni nel 2023

    Stazioni marittime, società che gestisce i terminal crociere e traghetti del porto di Genova, nel 2023 ha registrato un doppio record per il numero complessivo di passeggeri e per i crocieristi. Il 2023 si è chiuso infatti con un totale, fra crociere e traghetti di 4.048.777 passeggeri, il 13% in pi...

  • Msc, world cruise salperanno da Genova anche nel 2025 e 2026

    "Genova si conferma anche quest'anno capitale delle crociere intorno al mondo e non solo. I notevoli risultati ottenuti dimostrano l'importanza cruciale del porto ligure nel contesto turistico europeo, con oltre 1 milione di passeggeri trasportati e 260 scali complessivi realizzati nel corso del 202...

  • Mariotti firma contratto per prima nave luxury Aman at sea

    Mariotti costruirà la prima nave da crociera, ultralusso, per il brand saudita Aman at Sea. La firma del contratto si è svolta al circolo Tunnel, alla presenza anche del sindaco di Genova Marco Bucci e del governatore Giovanni Toti,  concretizzando l'alleanza annunciata lo scorso gennaio fra il cant...