Continuano i danneggiamenti nei confronti del patrimonio artistico italiano. Stavolta a farne le spese la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, imbratta con delle scritte da alcuni writer. Gli ignoti, vestiti di nero, hanno deturpato il frontone con una grande scritta centrale e altre laterali,...
-
Vandali imbrattano la ‘Galleria’ a Milano, rabbia e polemiche bipartisan
-
La Veneranda Fabbrica del Duomo integra Alipay+ per i turisti provenienti dall’Asia
La Veneranda Fabbrica del Duomo rinnova la sua collaborazione con Ant Group, con l'integrazione di Alipay+, la suite di pagamenti digitali cross-border e soluzioni di marketing supportata da un'ampia gamma di metodi di pagamento digitali, per trasformare l’esperienza di visita di tutti i viaggiatori...
-
Anno da record per il Duomo di Milano, oltre 35 milioni di incassi
Il Duomo di Milano potrebbe registrare un anno da record con oltre 35 milioni di incassi. Intanto, tra gennaio e giugno di quest'anno più di un milione e mezzo di turisti sono entrati nella Cattedrale, con un incremento del 30% rispetto alla prima metà del 2022. A dirlo il direttore generale della V...
-
Sacro Monte di Varese, riaprono i musei per la stagione 2023
Riparte la stagione turistica e culturale del Sacro Monte di Varese. Dopo la consueta chiusura invernale, da sabato 18 marzo riaprono ufficialmente tutti i musei del borgo: la Casa Museo Pogliaghi, il Museo Baroffio e la Cripta del santuario tornano a essere visitabili per raccontare secoli di stori...
-
Centrotavola Napoleonico restaurato grazie a Uvet e Fondazione Atlante
Il Gruppo Uvet e la Fondazione Atlante hanno presentato in anteprima nel salone delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano il Centrotavola napoleonico di Giacomo Raffaelli dopo oltre un anno di lavori di restauro. L’evento esclusivo, organizzato in collaborazione con Air France-KLM e Travelport, è st...
-
Visite serali straordinarie al Cenacolo di Leonardo
Il museo del Cenacolo vinciano apre anche di sera, dalle 19 alle 22, con 17 aperture straordinarie programmate nei prossimi mesi, annunciate dal Ministero della Cultura, da Emanuela Daffra, Direttrice regionale Musei Lombardia, e Silvia Zanzani, Direttrice del Cenacolo Vinciano. "Questa estensione d...
-
Bergamo e Brescia Capitali Cultura, passaggio consegne con Procida
"Essere capitale italiana della cultura è una grande opportunità per il territorio. Lo testimoniano anche gli importanti numeri, in termini di flussi turistici, ottenuti da Procida nel 2022. L'isola passa quindi un testimone importante con l'auspicio che Bergamo-Brescia capitale italiana della cultu...
-
Brescia e Bergamo, grande festa per inaugurare Città Italiana Cultura
È tutto pronto per la cerimonia istituzionale di inaugurazione della Capitale Italiana della Cultura 2023 fissata per il 20 gennaio. La manifestazione sarà aperta dal presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, presente a Brescia, e dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, present...
-
A luglio e agosto boom di turisti per il Duomo di Milano
Sono stati più di mezzo milione i turisti che a luglio e agosto hanno visitato il complesso monumentale del Duomo di Milano, che include la cattedrale, le terrazze, l'area archeologica, il museo del Duomo e la chiesa di San Gottardo in Corte. Più precisamente a luglio sono stati oltre 269 mila i...
-
Duomo Milano, boom di turisti: ormai quasi raggiunti livelli pre-Covid
"Abbiamo quasi superato il Covid. Tendenzialmente ci stiamo avvicinando a un 80% dei turisti rispetto a quello che avevamo pre-Covid. Nell'ultimo weekend abbiamo avuto numeri che superavano mediamente al giorno le 9 mila persone". Sono i dati riportati dal direttore della Veneranda Fabbrica del Duom...