domenica, 30 Giugno 2024
Eventi
  • Per Ulissefest Ancona lancia nuovo brand della città

    Ulissefest, evento della Lonely Planet dedicato al viaggio che porta per la prima volta ad Ancona dal 4 al 7 luglio 100 ospiti per 50 appuntamenti, sarà l'occasione per lanciare il brand turistico della città. L'iniziativa, presentata dall'assessore al Turismo del comune, Daniele Berardinelli, vede...

  • La Riviera del Conero si prepara ad assaporare il Brodetto di Porto Recanati

    Domenica 30 giugno, a partire dalle 18:30, a Piazza Brancondi è il momento di Brodetto Show, lo storico evento che rappresenta la città rivierasca nel Grand Tour delle Marche. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale e dal Sindaco, Andrea Michelini, marca l’identità di una comun...

  • A Corinaldo appuntamento con la 43^ Contesa del Pozzo della Polenta

    Torna a Corinaldo nel fine settimana del 29-30 giugno 2024 la Contesa del Pozzo della Polenta, la più antica rievocazione storica della provincia di Ancona, giunta quest’anno alla sua 43^ edizione. Ad accogliere tutti coloro che decideranno di passare le due giornate nel borgo, atmosfere rinasciment...

  • Ancona si scopre più blu: chiusa 11^ edizione di ‘Tipicità in Blu’

    Giunta al giro di boa del suo primo decennio di vita, Tipicità in Blu è stata sostenuta e sviluppata dal contributo di oltre venticinque aziende del territorio, leader nei rispettivi ambiti di competenza, consolidandosi come prototipo di una sostenibilità intesa in senso lato. 'Un futuro più blu' è...

  • Con il Grand Tour delle Marche per l’Infiorata di Castelraimondo

    Dal 31 maggio al 2 giugno il Grand Tour delle Marche arriva a Castelraimondo (MC), nell’alta valle del fiume Potenza, per l’Infiorata del Corpus Domini, un tradizionale evento profondamente ancorato alla fede cristiana ed alla devozione popolare che, tuttavia, rappresenta un momento di festa per l’i...

  • A Marina Dorica prende il via il Grand Tour delle Marche 2024

    Ha preso il via il Grand Tour delle Marche 2024, comprendente oltre venti eventi, da maggio a dicembre, per immergersi nella regione dal nome plurale. Cibo e manualità al centro dell’esperienza del Grand Tour, ma spazio anche a cultura, paesaggio, attività all’aria aperta ed esperienze inconsuete. O...

  • Il verdicchio protagonista di Tipicità in Blu

    Abbinare un vino ad una portata è un sottile gioco di equilibri. Solitamente vino e piatto devono andare, come si suol dire, a braccetto, valorizzandosi rispettivamente senza che nessuno prevalga sull’altro. Un gioco divertente ma, al tempo stesso, anche una sfida che può rivelarsi insidiosa. In occ...

  • Acquacoltura protagonista a Tipicità in blu

    Le previsioni stimano che nel 2030 il 62% del prodotto ittico destinato al consumo umano proverrà dall’acquacoltura, un settore che negli ultimi anni sta vivendo una forte espansione, rappresentando un traino per la blue economy. L’interesse attorno all’acquacoltura è rappresentato da una moltitudin...

  • Tipicità in Blu torna e raddoppia l’appuntamento

    Arco di Traiano, Mole Vanvitelliana, Marina Dorica, Passetto, tra questi poli si snoda l'11^ edizione di 'Tipicità in Blu'. La manifestazione muta nuovamente, evolve e cresce fino a raddoppiare: dal Festival popolare, nel primo fine settimana, alle giornate della blue economy, a seguire. Si comincia...

  • Tipicità Festival annuncia date 2025 e lancia il Grand Tour

    Chiusi i padiglioni del Fermo Forum con grande successo di pubblico e social, Tipicità e Comune di Fermo tracciano le traiettorie future ed annunciano che nel 2025 Tipicità Festival si svolgerà dall’8 al 10 marzo, giusto il tempo per volare in Giappone dove, dal 13 aprile al 13 ottobre ad Osaka, si...