Dalle compagnie aeree un manifesto per cambiare norme europee
15 Maggio 2025, 12:14
Tutelare le libertà commerciali delle compagnie aeree, salvaguardare la competitività, puntare a una migliore qualità del servizio, aumentare la certezza del diritto. Sono i punti del Manifesto presentato da Aicalf (Associazione italiana compagnie aeree low fares) e Ibar (Italian board airline representatives), per una riforma del Regolamento europeo 261/2004.
Le compagnie indicano nella propria libertà commerciale “un tassello fondamentale per mantenere il trasporto aereo accessibile a una platea di cittadini europei in espansione”, quindi “i diritti dei passeggeri e la libertà commerciale dovrebbero complementarsi a vicenda. Imporre requisiti di protezione dall’insolvenza aumenterebbe i costi – affermano – portando a prezzi dei biglietti più alti e meno scelte per i passeggeri”.
Le compagnie chiedono la “flessibilità di offrire tariffe diverse e opzioni di assicurazione per soddisfare le esigenze dei consumatori”. Aicalf e Ibar chiedono di tutelare la competitività. “Un sistema di compensazione più equo – sottolineano – è essenziale per proteggere i passeggeri senza aumentare i costi di viaggio. Importi di compensazione elevati limitano l’offerta commerciale con un conseguente incremento dei costi operativi che si tradurrebbe in un aumento dei prezzi dei biglietti per tutti i passeggeri”.