domenica, 30 Giugno 2024
compagnie aeree
  • Altroconsumo contro politiche di greenwashing delle compagnie aeree

    Dopo l'adesione di Altroconsumo alla campagna dell'Organizzazione europea dei consumatori (Beuc) - di cui fa parte - e le segnalazioni inviate assieme ad altre 22 organizzazioni Ue, le autorità hanno avviato un procedimento nei confronti di 20 compagnie aeree per greenwashing. Secondo l'Associazione ...

  • Compagnie aeree chiedono a Ue fondi per transizione green

    Più finanziamenti per una "decarbonizzazione competitiva". A meno di tre mesi dalle elezioni europee le diciassette maggiori compagnie aeree del continente riunite nell'associazione Airlines for Europe (A4E) lanciano un appello a Bruxelles e ai leader delle istituzioni comunitarie che verranno prese ...

  • Disservizi aerei, spiccano Wizzair e Ryanair

    Nel 2023 ben 650 mila viaggiatori in Italia hanno avuto la possibilità di richiedere rimborsi o risarcimenti conformi al Regolamento 261/04 e alla Convenzione di Montreal in caso di inconvenienti causati dalle compagnie aeree e si prevede che tali disfunzioni genereranno richieste di risarcimento pe ...

  • Scali e vettori investono ancora su sostenibilità e innovazione

    Le compagnie aeree e gli aeroporti hanno fatto passi da gigante nell'ottimizzazione dell'esperienza dei passeggeri, e nel 2023 oltre la metà di essi ha implementato tecnologie per migliorare l'efficienza durante il check-in, l'etichettatura del bagaglio e l'imbarco. La biometria si sta diffondendo p ...

  • Urso convoca tavolo al Mimit per migliorare norma sul caro-voli

    Un confronto aperto per vedere "se si può migliorare" la norma sul caro-voli "raggiungendo però il medesimo obiettivo: anche i siciliani e i sardi hanno diritto di poter scegliere un volo a un prezzo ragionevole e soprattutto lo hanno i cittadini in caso di eventi catastrofali". Così il ministro del ...

  • Urso incontra le compagnie aeree, sul tavolo costi nascosti

    Nuove regole in vista per i cieli italiani. Dopo il tetto ai rincari dei biglietti dei voli per le isole e le regole sugli algoritmi che fissano prezzi, introdotti il mese scorso col decreto Omnibus, potrebbe essere in arrivo un altro intervento, questa volta sui costi nascosti. La necessità di una ...

  • Nuovi incontri di Urso con le compagnie aeree

    In vista del tavolo sul settore aereo, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha in agenda una serie di incontri con i rappresentanti di  Wizzair, Aeroporti 2030 e Aeroitalia, easyJet, Neos, SkyAlps e Assoaeroporti. Nei giorni scorsi, Urso ha ricevuto il presidente di Ita Airway ...

  • Caro voli e ritardi: Lufthansa, British, Air France i più affidabili

    Nonostante caro voli, incubo scioperi, annullamenti e persino roghi negli aeroporti, l'estate 2023 è soprattutto quella in cui, dopo la pandemia, è riesplosa la voglia di viaggiare all'estero (ma non solo) utilizzando l'aereo. Dunque viene spontaneo chiedersi quel sia il giudizio degli italiani sull ...

  • Caro-voli, Enac: compagnie dichiarino i prezzi prima

    "Tra i principi dei consumatori c'è quello fondamentale di sapere il prezzo prima, credo che questo possa essere la misura di supporto del governo. Per cui un vettore deve dichiarare i costi dei biglietti, le carte vanno svelate, ma al contrario oggi si assiste a un gioco al rialzo lasciato all'inte ...

  • Costo dei voli alle stelle, +47% per quelli internazionali

    Il 2023 sta portando con sé significativi cambiamenti dei costi dei voli in tutto il mondo, determinato da diversi fattori chiave. Il traffico aereo passeggeri è previsto aumentare del 48% rispetto all’anno precedente: nel primo semestre del 2023 con quasi 2 milioni di passeggeri, la crescita è del ...