Boston: città elegante tra arti, design e cultura
03 Luglio 2025, 10:00
Photo Credit @ Kyle Klein
Boston è immersa in una famosa triade che comprende tutto ciò che riguarda il mondo accademico (ad es. MIT, Harvard), gli sport (ad es. Boston Celtics, New England Patriots, Red Sox) e la storia (ad es. The Freedom Trail, Paul Revere House). Ma oltre a questi elementi distintivi, la città ha un fascino elegante che abbraccia le arti, il design, la cultura, la ristorazione e lo shopping, in particolare nei quartieri meno conosciuti della città.
Dove alloggiare
The Dagny Hotel – Il primo ‘grattacielo’ di Boston, noto come Batterymarch Building (eretto nel 1928), un punto di riferimento storico in stile Art Deco che si eleva su 14 piani nel Financial District. L’hotel onora le sue radici storiche, grazie alla Boston Landmarks Commission, che ha conservato elementi chiave del design esterno e interno, curati dall’architetto Harold Field Kellogg. Questo include anche la conservazione del soffitto della hall, un murale dorato in foglia d’oro, raffigurante Atlante che porta il mondo sulle sue spalle con lo skyline della città di Boston che bacia l’orizzonte.

Il Dagny ha subito una ristrutturazione multimilionaria, guidata dalla società di design alberghiero Hirsch Bedner Associates Los Angeles: 377 le nuove camere e 26 le suite con elementi di design Art Deco in ogni spazio; tutte offrono un senso di grandezza, grazie alla luce naturale nelle aree comuni e nelle camere.

Le “wellness room” sono la stella emergente trend-setter, dispongono di cyclette Peloton oltre a vari attrezzi Technogym per allenarsi in autonomia. L’hotel offre inoltre lezioni gratuite di yoga vinyasa ogni sabato e martedì mattina nel centro fitness dell’hotel.
Dove e cosa mangiare
Il Fin Point Oyster Bar + Grille, con tocchi estetici che riecheggiano al viaggio su un’elegante nave, presenta piatti a base di pesce e frutti di mare, tipici del New England come la mitica clam chowder, astici, gamberi, capesante. Qui vengono serviti colazione, pranzo e cena.
High Street Place Food Hall è un mondo pieno di sapori globali: dal Bubble Bath che offre un menu di champagne così come un distributore di Moët & Chandon. Anche il Dive Bar è gestito dalla pluripremiata chef Tiffany Faison, che utilizza le influenze delle sue radici bostoniane e del tempo trascorso a New Orleans per offrire un concetto unico di pesce ove la costa del New England si incontra con il Southern Comfort, dai Lobster Rolls e Po’ Boys imburrati, alle ostriche locali crude o arrostite con burro al chorizo.

Bostonia Public House è un classico pub del New England, ma più sofisticato nell’arredamento. Cibo e bevande offerti sono rappresentativi di una cucina “refined-rustic”, proponendo sia carne che pesce, birre artigianali e cocktail, vini, spumanti e champagne. Un luogo per la gente del posto dopo il lavoro, per sentirsi come a casa e, per i visitatori, per godere un’esperienza tipicamente bostoniana. Un locale che rende omaggio a tutto ciò che è Boston, inclusa la storica architettura che definisce ed abbellisce la città.
Dove fare shopping
La Charles Street nel quartiere di Beacon Hill è un luogo intimo e accogliente dove tutto è curato attentamente. Tra le tante novità anche A Sanctuary Cafe, un cat cafe che offre la possibilità di sorseggiare un espresso, un tè o prendere una pasta o una fetta di torta, e sfogliare una selezione di libri curati insieme a diversi amici felini.
Se si cerca l’arte si va nel South End, quartiere vivace ed eclettico pieno di affascinanti studi d’arte, gallerie, showroom di home decor e boutique di moda. In particolare il primo venerdì di ogni mese la SoWa Artists Guild diventa una ‘casa aperta’ per i visitatori per curiosare e interagire con gli artisti locali. Mentre ogni domenica da maggio a ottobre si celebra il più grande mercato all’aperto di agricoltori e artisti di Boston, con più di 100 venditori regionali e locali, oltre a cibo e bevande dei food truck immersi tra artisti, studi, gallerie, negozi e showroom.
Se si opta per la classica passeggiata con acquisti lussuosi la via da frequentare è Newbury Street. Gli splendidi edifici vittoriani ospitano negozi, boutique, gallerie d’arte e caffè, bistrot e librerie. Più il numero civico della via sale, mentre la si percorre da est a ovest dal Boston Public Garden verso l’Hynes Convention Center e Massachusetts Avenue, i negozi diventano meno costosi e più bohemien.
