lunedì, 17 Giugno 2024

Aperto il confronto sulla sicurezza nei cieli

Anpac, ripartiamo dagli studi sulla fatica operazionale

Lo sciopero degli assistenti di volo di martedì scorso ha già ottenuto un primo risultato. La sera stessa, infatti, sindacati ed Enac sono stati convocati dal Governo per discutere di sicurezza e superare i problemi. Il capo di gabinetto Mario Scali (per conto del vice ministro Mario Tassone, che ha solo avviato l’incontro per impegni a Montecitorio) – si è appreso da fonti sindacali – ha
manifestato l’intenzione del Governo di riprendere il tema dei limiti azzerando le recenti proposte fonte solo di conflittualità. Scali ha sollecitato un dialogo basato su due pilastri: la sicurezza, e la compatibilità con il suo effettivo raggiungimento. Durante la riunione, è stata approvata
la proposta dell’Anpac di ripartire da indicazioni tecniche finora condivise che si basano sugli ultimi studi riguardanti la fatica operazionale. L’incontro, al quale erano presenti tra gli altri il
direttore generale dell’Enac, Pierluigi Di Palma, è stato aggiornato al 30 gennaio. Sul primo contatto con i responsabili del ministero, Anpac ed Filt Cgil (con i rappresenti di piloti e assistenti di volo) hanno espresso un’impressione positiva.

News Correlate