lunedì, 17 Giugno 2024

Cendant si fa in 4 per tornare più forte

Saranno separate le attività immobiliari, viaggi, alberghi e autonoleggio

Cendant presenta un profondo
piano di ristrutturazione basato sulla scissione del gruppo in
quattro societa’ indipendenti e annuncia conti del terzo
trimestre deludenti con un utile netto in calo del 13% a 514
milioni di dollari.
Il progetto, da completare entro la meta’ del prossimo anno,
vuole rimediare alla perdita di valore del titolo, attualmente
pari alla meta’ di quello del 1998, cioe’ precedente allo
scoppio dello scandalo su una frode contabile commessa da una
delle aziende del gruppo. E che mando’ in fumo in Borsa ben 14
miliardi di capitalizzazione.
Cendant, conglomerata che ha sede a New York, scorporera’ tre
delle sue attivita’ e, pur perdendo il nome, continuera’ a
essere trattata ma come una societa’ decisamente piu’ piccola.
L’ad Henry Silverman, che in una decina d’anni e grazie a una
robusta campagna acquisti e’ stato l’artefice dell’espansione
del gruppo, sara’ ancora alla guida della divisione viaggi.
”E’ la migliore decisione da prendere – ha commentato
Silverman – perche’ la nostra crescita e’ stata un successo ma
un fallimento sotto l’aspetto commerciale”. Il piano, approvato
dal cda nel weekend, prevede la separazione delle attivita’
immobiliari, viaggi, alberghi e noleggio auto. La prima societa’
comprendera’ le agenzie Century 21 e Coldwell Banker, la seconda
Orbitz, Galileo e Cheap Tickets, la terza gli asset alberghieri
Ramada, Howard Johnson e Days Inn. L’ultima compagnia conterra’
il polo del noleggio auto, i colossi Avis e Budget.
Intanto, i dati del terzo trimestre presentano una flessione
dell’utile e un rialzo del 12% (a 5,05 miliardi) del fatturato.
In piu’ il gruppo ha lanciato anche un profit warning per il
2006, con un risultato netto in aumento dell’11-13%, rispetto al
19% comunicato il precedenza.

News Correlate