lunedì, 17 Giugno 2024

Tutto pronto per il TrentoFilmfestival

Dal 30 aprile all’8 maggio la rassegna mondiale del cinema di montagna

Tra la fine di aprile e l’8 maggio Trento diventa una capitale del cinema. Ospita infatti la 53ª edizione del TrentoFilmfestival, la prima rassegna mondiale dedicata alla montagna, all’esplorazione e all’avventura che in oltre mezzo secolo di vita ha presentato oltre 6200 opere. L’edizione 2005, diretta da Maurizio Nichetti e dedicata all’Artide e all’Antartide, presenta due importanti novità: una serie di monitor posizionati in alcuni dei luoghi strategici della città permetteranno al pubblico di gustarsi tutti i momenti clou del festival, mentre attraverso la rete Internet si potranno seguire ogni giorno gli eventi in programma, in diretta o in differita.
Tra le pellicole in concorso, che saranno proiettate in diverse sale del capoluogo, si registrano numerose anteprime nazionali e quella europea della versione restaurata del western “The Far Country” di Anthony Mann, oltre ai filmati delle spedizioni storiche. Moltissime sono le iniziative collaterali in programma: gli incontri quotidiani con i protagonisti della rassegna (dall’1 all’8 maggio nella sala della Fondazione Caritro alle 17) e con Reinhold Messner (venerdì 6 alle 21 presso l’Auditorium S. Chiara), la mostra di Palazzo Trentini con i reperti del periodo d’oro dell’esplorazione polare e l’esposizione interattiva allestita al Museo Tridentino di Scienze Naturali delle attrezzature in uso in una base antartica italiana. Per l’occasione è atteso a Trento anche Michael Palin, un ex protagonista del gruppo di comici inglesi Monty Python, per presentare i suoi documentari, i film e i libri con cui ha descritto i suoi avventurosi viaggi. Parallelamente, in Piazza Fiera si svolge la 19ª Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna, la più importante al mondo, e viene assegnato il 34° Premio Itas, il più antico premio letterario italiano riservato ad opere che raccontano la montagna ed i suoi valori culturali. Appuntamento il 3 maggio alle 18 al Castello del Buonconsiglio.

News Correlate