lunedì, 1 Luglio 2024

Stampa estera sceglie piazza dell’Erbe, bocciate le più famose

Piazza Duomo e piazza San Pietro sono da evitare perché troppo assediate

Non è Piazza San Pietro la piazza più apprezzata dai giornali e turisti internazionali. E neppure Piazza San Marco, nè tantomeno Piazza Duomo. La più amata è Piazza delle Erbe a Verona. A rivelarlo una ricerca realizzata dalla Fondazione Marilena Ferrari, che ha monitorato per un anno 100 tra le principali testate estere, stilando una classifica delle 10 piazze italiane più consigliate dalla stampa straniera ai suoi lettori: da Verona a Napoli, da Bologna a Palermo, la sensibilità dei reporter internazionali per i "pezzi pregiati" del turismo alternativo della Penisola è, infatti, addirittura superiore a quella riservata a "luoghi di culto" come Piazza Duomo a Milano, Piazza San Pietro a Roma o Piazza San Marco a Venezia.   
I motivi di queste bocciature eccellenti? Ciascuna di queste piazze, a modo suo è simbolo in tutto il mondo, dell'Italia d'arte, colta e romantica, ma anche della tipica macchietta tricolore tutta "pasta, pizza e mandolino". Ed è probabilmente per sfuggire all'effetto-stereotipo che la stampa estera, da Le Figaro a El Pais, grida a gran voce che "c'é di più" e, pur riconoscendone l'indiscutibile valore, consiglia addirittura di "evitare queste piazze prese costantemente d'assalto da orde di turisti accalcati" sfidando il turista a "trovare luoghi sconosciuti e stravaganti che meritino la sua attenzione".   
E' quindi, con il 15.50% di "suggerimenti", Piazza delle Erbe di Verona, con la sua architettura medievale e rinascimentale, a conquistare il gradino più alto del podio, tanto da essere definita dal quotidiano britannico The Guardian "la più sbalorditiva d'Italia, il vero cuore pulsante della città scaligera e il luogo ideale per manifestazioni che attirano visitatori da tutto il mondo".  

News Correlate