‘Collisioni’ porta ad Alba big nazionali e internazionali

Photo credits @ Vincenzo Nicolello


Si avvicina la 17^ edizione di Collisioni che per quattro serate – da venerdì 4 luglio a domenica 13 luglio – trasformerà la città di Alba nel cuore pulsante della scena musicale italiana e internazionale. Con una line-up d’eccezione, il palco di piazza Medford ospiterà grandi nomi e giovani promesse, fino agli ospiti di fama mondiale.

Ad aprire il concerto di venerdì 4 luglio sarà il producer Roberto Molinaro, noto per il suo stile techno ed eurodance e le sue collaborazioni con gli Eiffel 65 e Gabry Ponte. A seguire il re della musica dance, Gigi D’Agostino, che sarà protagonista di uno show di oltre 3 ore.

Martedì 8 luglio Collisioni ospiterà Les Votives, band milanese dal sound “chic rock”, ispirato agli anni ‘60/’70 ma con un tocco contemporaneo, che ha conquistato il secondo posto a X Factor nel 2024, per poi continuare con l’attesissimo live dei Thirty Seconds to Mars, band di fama mondiale e multi-platino composta dai fratelli Jared e Shannon Leto. 

La giornata di sabato 12 luglio verrà aperta da Sayf, giovane rapper italo-tunisino di Genova che mescola con stile proprio e grande originalità lo street rap e il cantautorato in un mix unico. Ad accendere la notte sarà poi Irama, uno degli artisti di maggior successo nell’attuale panorama musicale italiano capace di emozionare giovani e non.

Non mancherà anche quest’anno l’appuntamento con la ‘Giornata Giovani’ di Collisioni: quattro gli artisti protagonisti in collaborazione con Banca D’Alba che, domenica 13 luglio, infiammerà il pubblico con una line-up d’eccezione e con una maratona di oltre 5 ore di musica no-stop: il primo a calcare il palco del Festival sarà Promessa, giovane rapper milanese con una tendenza old school in chiave innovativa.

A seguire sul palco salirà Nabi, artista classe 2004, madrelingua francese, originario della Guinea Conackry. Prima di trasferirsi stabilmente a Milano, ha vissuto a Parigi, città che gli ha trasmesso numerose influenze.

A seguire il live dell’attesissimo Kid Yugi, artista di riferimento dei giovanissimi che fonde musica rap e urban a citazioni letterarie e di spessore, creando un mix unico e innovativo. Il suo album del 2024 ‘I nomi del Diavolo’ è stato il disco più ascoltato al mondo nei primi tre giorni dall’uscita su Spotify oltre a essere stato certificato 4 Platino e aver superato le 200.000 copie.

Infine sarà Sfera Ebbasta, con 230 Dischi di Platino e 32 d’oro, a chiudere con un grande live la 17^a edizione di Collisioni. 

Prosegue anche quest’anno la collaborazione col progetto LoST-EU, dedicato alla promozione in Italia e in Europa delle eccellenze casearie italiane. Nell’area hospitality di Collisioni saranno raccontate agli ospiti le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt della Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice e il Pecorino Siciliano dalla Sicilia, e il Provolone del Monaco dalla Campania. Una nuova grande occasione per sensibilizzare anche il grande pubblico, specie quello dei giovani, al tema della sostenibilità, al rispetto per le tradizioni e per l’ambiente, temi chiave del progetto LoST-EU, che accomunano tutte le otto DOP di eccellenza del paniere.

“L’edizione 2025 del Collisioni Festival, nella splendida cornice delle Langhe, si preannuncia ancora una volta ricca di emozioni e contenuti di alto livello, con la partecipazione di artisti di fama mondiale e protagonisti del pensiero contemporaneo. Un evento che rafforza l’identità del Piemonte come terra di cultura, accoglienza e bellezza. Un’occasione per promuovere le nostre eccellenze paesaggistiche, i nostri borghi e la nostra tradizione enogastronomica, nel rispetto dell’ambiente e con uno sguardo aperto al mondo”, dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, gli assessori all’agricoltura Paolo Bongioanni, al turismo e cultura Marina Chiarelli e il sottosegretario Claudia Porchietto.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social