Acireale, al via il corso base I Cammini di Sicilia


Ha preso ufficialmente il via il corso base “I Cammini di Sicilia”, realizzato dalla Fondazione Città del Fanciullo Acireale ETS, in collaborazione con Cammini e Sentieri di Sicilia e con il patrocinio di LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientaliescursionistiche Professioniste). 

La prima lezione, curata da Vincenzo Asero, docente dell’Università degli Studi di Catania, ha introdotto i partecipanti alle caratteristiche, alla storia e all’evoluzione dei cammini, offrendo una panoramica approfondita su questo affascinante tema.

I 18 partecipanti, tra cui numerose guide naturalistiche, accomunati da una profonda passione per il territorio siciliano, hanno seguito con grande interesse l’intervento, interagendo attivamente con il docente e approfondendo le tematiche proposte.

Il percorso formativo prevede altre lezioni in aula, seguite da escursioni sul campo, per conoscere e sperimentare alcuni dei più importanti cammini della Sicilia, unendo teoria e pratica in un’esperienza di apprendimento immersiva e coinvolgente.

Il corso rappresenta un’opportunità unica per appassionati ed esperti del settore, mirando a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale siciliano attraverso la pratica del Cammino.