AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Torna A Tutto Volume: 50 ospiti per il festival letterario di Ragusa


La 15esima edizione del festival letterario “A Tutto Volume” torna ad animare le piazze di Marina di Ragusa, Ragusa e Ragusa Ibla da giovedì 13 a domenica 16 giugno, celebrando insieme ai lettori una speciale edizione.

Luciano Canfora, Giancarlo De Cataldo, Francesca Fagnani, Sigfrido Ranucci, Carlo Massarini, Giorgio Vallortigara, Paolo Nori, Pegah Moshir Pour, Viola Ardone, Giobbe Covatta, Ninni Bruschetta, Michele Masneri e molti altri autori saranno i protagonisti di questa nuova edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Di Salvo e con guest director Antonio Pascale, Massimo Polidoro, Federico Taddia e Paolo Verri.

Quattro giorni di incontri, spettacoli, lezioni e dibattiti che occuperanno gli incantevoli spazi della città barocca siciliana coinvolgendo un pubblico ogni anno più numeroso. Si aprirà, giovedì 13 giugno, con una serata dedicata ai Settant’anni della televisione italiana con l’evento speciale sul lungomare di Marina di Ragusa, chiamato “70 VOLTE TIVÚ”, condotto da Antonio Pascale e Paolo Verri, per poi venerdì 14 e fino alla sera di domenica 16, entrare nell’anima vera e propria della rassegna letteraria.

Accanto al fitto programma ufficiale, che prevede circa 50 incontri, torna anche “Extravolume”, con decine e decine di incontri off promossi da associazioni e case editrici regionali e nazionali. Quattro giorni di appuntamenti culturali ma anche di sole, mare, buona cucina, barocco e soprattutto tantissimi libri.

Il programma completo sul sito http://www.atuttovolume.com