domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Ragusa punta a migliorare l'immagine turistica del suo centro storico, grazie al progetto SMOT "Gestione Sostenibile delle città storiche del Mediterraneo" (www.smotproject.eu). A dicembre infatti verrà inaugurata un’ecostazione per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi ur...

  • Gli Itinerari bizantini valorizzano tre città siciliane

    Un sito web, una app, brochure in più lingue con la descrizione delle città e dei monumenti più importanti, presenza sui social network: ecco come verrà pubblicizzato il “Progetto Aceb itinerari Bizantini sul territorio Italiano” presentato nei giorni scorsi a...

  • Gangi per un weekend diventa EcoBorgo

    Per tutto questo fine settimana Gangi sarà teatro di incontri, dibattiti, degustazioni e manifestazioni dedicate alla protezione dell’ambiente. Va in scena infatti nel Borgo più bello d’Italia la prima edizione della rassegna “EcoBorgo 2014”, manifestazione inte...

  • Dal 2015 a passeggio per l’Etna in un click con Google Street View

    Da gennaio 2015 sarà possibile accedere con un click alle zone sommitali dell'Etna, Patrimonio dell'Umanità, grazie a Google Street View, il servizio di Google che dal 2007 permette agli utenti di vedere vari luoghi del mondo come se si stesse passeggiando. Particolarmente soddisfatta...

  • A ottobre il tesoro Terrasini si svela all’insegna del sorriso

    C’è anche Terrasini tra le location di “Paesi dei Tesori”, un'appendice del Festival Le Vie dei Tesori che, durante i quattro weekend del mese di ottobre, propone gite fuori porta alla scoperta di alcuni dei gioielli della provincia palermitana. A Terrasini il fulcro attorno...

  • Dopo anni di caos, quest’estate, finalmente la categoria dei tassisti ragusani è riuscita a lavorare in maniera proficua, intercettando i flussi turistici che visitano la città iblea. Il bilancio sulla stagione estiva e sul numero unico del Radio taxi è stato tracciato nel...

  • Viaggio negli Iblei si apre al grande pubblico e va all’Ibla Buskers

    Dopo i workshop informativi rivolti alle aziende e alle realtà associative e consortili del territorio, il marchio d’area “Viaggio negli Iblei – Discover Sicily” passa alla promozione verso l’esterno, presenziando a manifestazioni di richiamo turistico. Il primo...

  • Alle Eolie il futuro turistico è l’archeologia subacquea

    Sub e archeologi sono già al lavoro per ampliare il porto antico romano sommerso di Sottomonastero di Lipari e visionare i quattro relitti di epoca greco-romana che giacciono nei fondali di Panarea. E magari trasformarli in una nuova attrazione turistica delle Eolie. La campagna rientra nella...

  • Palermo e Ustica, accordo anche per il turismo

    C’è anche il turismo tra le tematiche inserite nel protocollo di intesa per la costituzione di un tavolo di partenariato inter-istituzionale tra Palermo e Ustica firmato dai sindaci Leoluca Orlando e Attilio Licciardi. “E’ importante l’idea di un patto tra due realt...

  • La Strada degli Scrittori raggiunge gli States

    La Strada degli Scrittori, il progetto che individua un percorso culturale e turistico di trenta chilometri legato a Pirandello, Sciascia e Camilleri, è già sbarcato in America. Nei giorni del lancio del circuito, dal 5 al 12 settembre scorso, alcuni editori e giornalisti americani coi...