domenica, 30 Giugno 2024
Assaeroporti
  • 164,6 mln passeggeri nel 2022 negli aeroporti, Sud guida ripresa

    Sono stati 164,6 milioni i passeggeri transitati negli aeroporti italiani nel 2022, più del doppio del 2021, anno in cui, tra effetti della pandemia e restrizioni alla circolazione, i viaggiatori furono solo 80,7 milioni. Traffico aereo in ripresa dunque con volumi, per il sistema nazionale, pari al ...

  • La denuncia di Assaeroporti: scali assenti da Pnrr per posizione ideologica

    "C'è stata una posizione molto netta, ai limiti dell'ideologico, per cui il trasporto aereo e gli aeroporti sono stati tassativamente esclusi da tutti gli interventi previsti dal Pnrr. Eliminare o limitare il trasporto aereo non è una politica". Così Carlo Borgomeo, presidente di Assaeroporti, ai mi ...

  • Ita Airways, si fa avanti la nuova cordata Fs-Lufthansa?

    Ferrovie dello Stato potrebbe scendere in campo nella partita per la cessione di Ita Airways. Lo scrive il Corriere della Sera citando fonti governative secondo cui l'esecutivo starebbe studiando la possibilità di cedere la maggioranza della compagnia aerea a una cordata formata dalla tedesca Luftha ...

  • Assaeroporti: affrontare revisione tariffe, piano nazionale e tema incentivi

    ''L'uscita dalla crisi violentissima dovuta alla pandemia è stata faticosa ma sappiamo che abbiamo di fronte scadenze importanti e un quadro di riferimento del trasporto aereo complesso. Bisogna affrontare la revisione delle tariffe, il piano nazionale degli aeroporti che vorremo delineasse alcune s ...

  • Oltre 19 mln passeggeri ad agosto negli aeroporti italiani

    Il sistema aeroportuale italiano ha registrato nel mese di agosto 19.023.055 passeggeri, attestandosi al 93% dei volumi di traffico del 2019, quando i viaggiatori negli scali nazionali raggiungevano i 20.474.839. Sono i dati di Assaeoroporti secondo cui "si consolida il trend di ripresa iniziato con ...

  • Lagalla: in scalo Palermo boom passeggeri nonostante alcune disfunzioni

    "Anche all'aeroporto di Palermo si registrano alcune disfunzioni in linea con la situazione generale, è una condizione interdipendente. Ma devo dire che lo scalo è stato oggetto, in questo periodo, di una crescita importante in termini assoluti di voli e passeggeri. Stiamo cercando di adeguarlo ulte ...

  • Gli italiani sottovalutano il peso economico del trasporto aereo

    Appena il 18% degli italiani individua correttamente l'indotto generato dai transiti aeroportuali. È quanto sostiene Demopolis nella sua indagine "La percezione del trasporto aereo e del sistema aeroportuale in Italia", basata su un campione di 4800 intervistati tra fruitori del trasporto aereo, rap ...

  • Assaeroporti: a marzo quasi 10 milioni di passeggeri in Italia

    Gli aeroporti italiani chiudono il mese di marzo con quasi 10 milioni di passeggeri (9.848.164) raggiungendo il 70% dei volumi pre-pandemia. È quanto rileva Assaeroporti, spiegando che "alcuni scali hanno addirittura superato i livelli del 2019, come Palermo +0,6%, Bari +2,5% e Brindisi +4,7%". Altr ...

  • Enac eroga 300 milioni a società gestione aeroporti

    Enac ha erogato trecento milioni di euro alle società di gestione aeroportuale come anticipo del 50% rispetto alle richieste di ristoro avanzate per i danni causati dall'emergenza sanitaria da Covid-19. Si tratta di un "aiuto concreto" che l'Enac, in coordinamento e condivisione con il ministero del ...

  • In Italia nel 2021 -113 milioni viaggiatori, ma è +52,4% rispetto all’anno precedente

    Gli aeroporti italiani hanno chiuso il 2021 con 80,7 milioni di passeggeri e una contrazione del 58,2% sul 2019, ultimo anno non interessato dalla pandemia, quando il numero dei viaggiatori ha superato quota 193 milioni. E' quanto si evince da un report di Assaeroporti secondo cui il consuntivo del ...