Un bene confiscato alla mafia, che si trova a Palermo in Piazza Giovanni Amendola ad angolo con la via Paolo Paternostro, diventa il Front-office del Dipartimento regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana. Dal 4 gennaio sarà aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 15, fo ...
-
A gennaio apre a Palermo nuovo front office assessorato Beni culturali
-
Samonà incontra vertici assessorato Beni Culturali
-
Dalla Regione oltre 5 mln per finanziare restauri di siti arabo-normanni
-
Musumeci: basta con i patrocini facili. La Regione cambia le regole
-
Assessorato beni culturali revoca 6 concorsi per 365 posti
-
Al via il corso per dirigenti e funzionari assessorato Beni culturali
-
‘Puniti’ Turismo e Beni culturali: troppo indietro su spesa fondi Ue
-
Anci: Regione tagli consulenze e accorpi assessorati
-
Nuove tariffe d’ingresso per i musei siciliani
-
Armao: accelerare passaggio beni culturali da Stato a Regioni
12