mercoledì, 26 Giugno 2024
commissione ue
  • Ita-Lufthansa, senza modifiche Ue potrebbe porre veto a nozze

    A via  una settimana decisiva sul futuro di Ita-Lufthansa. Le due compagnie dovranno presentare all'Antitrust Ue un nuovo pacchetto di impegni con i dovuti miglioramenti per arrivare alle tanto agognate nozze. Le proposte messe sul piatto finora sullo scalo di Milano-Linate, sulle rotte a corto ragg ...

  • Salvini avverte Ue: no su Ita-Lufthansa sarebbe atto ostile

    Appare sempre più incerto il matrimonio tra Ita e Lufthansa, tanto che il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, paventa l'ipotesi di un "boicottaggio" della Ue verso l'operazione e verso l'Italia. Bruxelles però esprime "dubbi" sulla disponibilità al compromesso per chiudere la parti ...

  • Commissione Ue designa Booking.com come gatekeeper

    "La Commissione europea ha designato - ai sensi del Digital Markets Act (DMA) - Booking come gatekeeper per il suo servizio di intermediazione online Booking.com e ha deciso di non designare X Ads e TikTok Ads". Lo fa sapere la Commissione Europea in una nota. "Tali decisioni fanno seguito a un proc ...

  • Ue esprime dubbi sulla fusione tra Air Europa e Iag

    La Commissione Ue ha inviato le sue obiezioni sulla proposta di acquisizione di Air Europa da parte di International Airlines Group (Iag). Bruxelles, si legge in una nota, ha informato le parti che l'operazione "può limitare la concorrenza" nel mercato dei servizi di trasporto aereo di passeggeri, i ...

  • Ue decide su Ita-Lufthansa il 13 giugno, verso rinuncia a 11 slot a Linate

    Il verdetto sulle nozze tra Ita e Lufthansa arriverà il 13 giugno. La Commissione europea, confermando quanto trapelato lo scorso 25 aprile dopo il "costruttivo" incontro tra la vice presidente con delega alla Concorrenza Margrethe Vestager e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, ha infatti ...

  • Bruxelles apre inchiesta su Google e altri, esulta eDreams

    Prima importante procedura europea ai sensi della giovane legge sui mercati digitali, quel Digital market (Dma) act in vigore dal 7 marzo voluto per limitare lo strapotere sul mercato delle Big Tech. La Commissione europea ha annunciato l'avvio di indagini formali contro Apple, Alphabet e Meta per p ...

  • Ita-Lufthansa sotto la lente Ue, Meloni attacca Bruxelles

    L'operazione Ita-Lufthansa è sotto la lente Ue. E, ai sensi delle norme comunitarie sulle fusioni, al momento della notifica ufficiale da parte delle due compagnie si aprirà un iter di approvazione a più fasi per arrivare - in tempi che vanno da 25 giorni sino a oltre quattro mesi - al placet finale ...

  • Ue: prestito da 400 milioni ad Alitalia illegale, aiuti vanno recuperati

    Il prestito ponte da 400 milioni di euro concesso ad Alitalia nel 2019 rappresenta un aiuto di Stato illegale ai sensi delle norme comunitarie. L'Italia ora deve quindi recuperare dalla compagnia l'aiuto di Stato illegittimo, maggiorato degli interessi. Lo ha annunciato la stessa Commissione europea ...

  • Caro-voli, a dicembre esposti ad Antitrust e Ue della Regione

    In merito alle vicende che riguardano l’esposto presentato dalla Regione Siciliana all’Antitrust e alla Commissione Europea, gli uffici della Presidenza della Regione precisano quanto segue. Il governo regionale il 22 dicembre 2022 ha inviato un esposto all’Autorità garante per la concorrenza e il m ...

  • Dall’Ue ok a 101 mln per le ferrovie siciliane

    La Commissione Ue ha approvato un investimento di oltre 101 milioni di euro del Fondo europeo di sviluppo regionale per l'ammodernamento dell'asse ferroviario Palermo-Catania-Messina in Sicilia. "Si tratta di un investimento fondamentale per rendere la Sicilia più attraente e per incoraggiare l'uso ...