domenica, 30 Giugno 2024
coopculture
  • Ingressi contingentati, app e sconti per famiglie: riapre l’Orto Botanico

    Riprendersi l’Orto. Passeggiare, respirare, ammirare una natura rigogliosa che in oltre due mesi di lockdown è ritornata prorompente e straordinaria. Ma è da sempre il polmone verde della città e oggi, risulta un “porto sicuro” con i suoi dieci ettari di verde. Da martedì 2 giugno riaprono i cancell ...

  • La Sicilia lancia l’app per tour virtuali tra musei e parchi archeologici

    In attesa di tornare a passeggiare nei parchi archeologici, che forse saranno tra i primi luoghi di cultura a riaprire i battenti,  sono tante le possibilità di visitare virtualmente i luoghi di cultura della Regione Siciliana, in questo periodo in cui non è possibile andare per musei e Parchi arche ...

  • Il gruppo bancario Igea Fucino ha deciso di siglare un accordo con CoopCulture, la più grande cooperativa operante nel settore dei beni e delle attività culturali in Italia, che conta 2200 soci lavoratori, oggi tutti a casa dall'8 marzo quando i luoghi della cultura e i musei sono stati chiusi per f ...

  • A Palermo confronto tra operatori culturali, aeroporti e istituzioni

    Il nuovo modello di “turista” è un amante appassionato della scoperta, delle piccole tradizioni recuperati, della cucina, del verde. Un turista “sostenibile” a cui indirizzare la proposta di una Sicilia al passo con i tempi, dove la Storia va a braccetto con la cultura del territorio, declinata in t ...

  • Il Salinas sfiora i 70 mila ingressi nel 2019. Ma il boom è a Natale

    Boom di ingressi al Museo archeologico Salinas di Palermo, diventato punto di aggregazione nel quartiere dell’Olivella. Nel 2019 ha registrato 70 mila presenze ma soprattutto 5 mila visitatori in soli 15 giorni, quelli di fine anno. Perché non soltanto il Salinas non ha chiuso le porte – ma non è ma ...

  • Nel 2019 record di visitatori paganti all’Orto Botanico di Palermo

    Il 2019 è stato l’anno record di presenze di visitatori paganti all’Orto Botanico di Palermo. Il giardino storico è inserito tra i musei del SIMUA, il sistema museale dell’ Università di Palermo e da alcuni anni ha avviato una nuova politica di apertura al pubblico attirando tra i suoi viali cittadi ...

  • Itinerari inclusivi per rendere la Valle dei Templi accessibile a tutti

    Rendere la Valle dei Templi veramente accessibile e mettere il visitatore al centro di tutto. È l’obiettivo del sito archeologico che, nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, ha invitato le associazioni del territorio che si occupano di turismo accessibile per programmare insieme ...

  • Agrigento si prepara ad accogliere i cinesi. Il sindaco a Chengdu

    Il sindaco di Agrigento Lillo Firetto ha siglato in Cina il memorandum a favore dello sviluppo turistico ed economico durante la II edizione del Congresso internazionale per la cooperazione tra Italia e Cina che si svolge a Chengdu. “Una grande opportunità per la nostra città – ha sottolineato il si ...

  • Percorsi paurosi e riti del culto dei morti ai Musei Salinas e Doderlein

    In occasione di Halloweeen CoopCulture organizza dei laboratori-gioco al Museo Doderlein oppure al Museo archeologico Salinas. E se invece si è più grandi, ecco una visita guidata, sempre al Salinas, alla scoperta dei reperti che si possono legare al culto dei morti. Si inizia con 'Un museo da paura ...

  • Tornano i percorsi guidati by night alla Valle dei Templi

    Dal 14 luglio al 22 settembre sarà possibile ammirare tutta la bellezza dei resti archeologici della Valle dei Templi di Agrigento svelata dal bagliore della luna e dalla luce delle speciali collane luminose in dotazione ad ogni visitatore. Coopculture propone infatti un percorso notturno dedicato a ...