domenica, 30 Giugno 2024
ETNA
  • A rischio oltre un terzo delle aree naturali Unesco, ok l’Etna

    Bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto per i siti naturali definiti dall'Unesco patrimonio dell'umanità. Poco meno di due terzi - e tra questi anche quelli in territorio italiano - sono in buone condizioni o quanto meno non preoccupanti. Il 37% è invece definito in grave pericolo. L'anali ...

  • Segnaletica turistica nei parchi, ci pensa Bronte con l’Azienda foreste

    Per favorire l’escursionismo fai da te nei boschi dell’Etna e dei Nebrodi, il comune di Bronte ha pensato di realizzare una segnaletica in armonia con la natura. L’idea nasce dall’assessore comunale al turismo, Mario Bonsignore, secondo cui sarebbe utile migliorare la segnale ...

  • Il Parco dell'Etna e le Guide alpine e vulcanologiche hanno deciso di avviare insieme un percorso di collaborazione con l'obiettivo comune di "migliorare, a servizio degli escursionisti e dei turisti, la conoscenza, la fruizione e la sicurezza sull'Etna". Le basi dell’accordo, che sarà ...

  • Dal 2015 a passeggio per l’Etna in un click con Google Street View

    Da gennaio 2015 sarà possibile accedere con un click alle zone sommitali dell'Etna, Patrimonio dell'Umanità, grazie a Google Street View, il servizio di Google che dal 2007 permette agli utenti di vedere vari luoghi del mondo come se si stesse passeggiando. Particolarmente soddisfatta ...

  • Le foto dell’Etna in una mostra sui siti Unesco in America Latina

    Ci sarà anche l’Etna, con quattro foto altamente simboliche che ritraggono alcuni tra gli aspetti naturalistici e antropologici più significativi del vulcano patrimonio dell'Umanità, tra gli scatti protagonisti di una grande mostra fotografica sui siti Unesco italiani che ...

  • Sull’Etna le Case Caldarera diventeranno un rifugio montano

    Il Parco dell’Etna potrebbe arricchirsi presto di nuove infrastrutture turistiche. Al prezzo di circa 100mila euro, l’Ente ha acquisito le “Case Caldarera”, in contrada Pirao a Randazzo, sul versante nord del vulcano, con l’intento di recuperare e restituire alla piena ...

  • Catania festeggia primo compleanno Etna patrimonio Unesco

    A Catania sono iniziati i festeggiamenti per l'anniversario della proclamazione dell'Etna tra i siti naturali della World Heritage List dell'Unesco. Fino a sabato 21 giugno è infatti in programma la manifestazione "Etna, una montagna di civiltà". Esattamente il ...

  • L'Etna si è risvegliato. Da ieri è in corso una nuova attività eruttiva del vulcano dal nuovo cratere di sud est. Una colata lavica, inoltre, alimentata alla base del nuovo cratere di sud-est si dirige verso la desertica Valle del Bove, un'area molto vasta lontana dai ...

  • Tra Acireale e l’Etna, tra granite e grotte neviere

    Visita alle chiese storiche, ai musei, e alle dimore nobiliari di Acireale, ma anche prenotare tour in jeep o in elicottero sui versanti Nord e Sud dell'Etna, e ancora visitare le grotte neviere, cioè quei luoghi incantati dove - in un passato non troppo remoto - gli antichi nevaroli ...

  • Le Poste dedica un francobollo green all’Etna

    Nella settimana in cui anche l'Etna sta festeggiando la Settimana Europea dei Parchi con escursioni, convegni e visite guidate a contatto con la natura, arriva un altro importante riconoscimento per il vulcano catanese. Le Poste Italiane hanno annunciato che domani, 23 maggio, arriveranno tre n ...