mercoledì, 26 Giugno 2024
franceschini
  • La copertura dell'arena del Colosseo ‘si farà’. Ne è convinto Dario Franceschini, ministro del Turismo e dei beni Culturali, che a novembre 2014 aveva lanciato l'idea sposando una suggestione dell'archeologo Daniele Manacorda. "Ricostruire l'arena come è stata fino a ...

  • Premio per il Patrimonio culturale, Ue premia tre progetti italiani

    "Il Premio per il Patrimonio culturale dell'Unione Europa quest'anno ci riempie di orgoglio, con ben tre progetti italiani tra i ventotto vincitori. La Commissione ha voluto infatti riconoscere l'impegno, la professionalità e la competenza con cui sono stati realizzati gli interventi per il r ...

  • Un mega tax credit per un bonus 'facciate' dei palazzi. L’idea è stata lanciata dal ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, nel corso del convegno "Le Pmi e la sfida della qualità - un'economia a misura d'Italia", organizzato da Symbola e Cna.    ...

  • Italia prima nell’eurozona per pernottamenti turisti extra-Ue

    Il settore cultura si conferma volano dell'economia con 214 miliardi di euro in Italia nel 2013. Lo dimostrano i dati del Rapporto Symbola e Cna presentati nel corso del convegno 'Le Pmi e la sfida della qualità - Un'economia a misura d'Italia'. Direttamente alla filiera della cultura (443.45 ...

  • 2014 da incorniciare per i musei italiani: visitatori a +2,4 mln

    "Nel 2014, i soli musei statali, ovvero 400 sui 4 mila che abbiamo, hanno segnato un incremento di 2 milioni e 400 mila visitatori, pur in un anno di crisi. E hanno superato la soglia dei 40 milioni di visitatori, più dei 5 musei più importanti al mondo messi insieme". A dirlo, il mini ...

  • Sono 24 le città italiane che concorrono al titolo di capitale italiana della cultura per gli anni 2016 e 2017. Si tratta di Agrigento, Anagni, Aquileia, Caltanissetta, Carinola, Como, Ercolano, Foligno, Frascati, Mantova, Modica, Novara, Oriveto-Todi, Parma, Pisa, Pistoia, Selargius, Spoleto ...

  • Valorizzare l’Italia come "museo diffuso". Un museo simile a quello che il turista, italiano o straniero, può vedere attraversando la Val d'Orcia e le crete senesi a bordo di un treno storico, il 'treno natura', della Fondazione Ferrovie italiane. Fondazione nella quale il ministero per ...

  • Capitale cultura a 5 facce nel 2015: Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena

    Lecce che si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto, con le opere a invadere bar e ristoranti, negozi e scuole. Cagliari che punta sul contemporaneo e lancia il suo filo rosso sull'altra sponda del mediterraneo per unire Italia, Europa e Nord Africa. Perugia che contamina Medioevo e moderni ...

  • "E’ un vero piacere constatare che tanti  italiani e stranieri abbiano deciso di trascorrere il giorno di Pasqua nei luoghi di cultura. La grande affluenza registrata al Colosseo con 12.733 visitatori, a Pompei (10.169), agli Uffizi (4.291), al Polo Reale di Torino (3.528) è s ...

  • "Vorrei esprimere gratitudine per la  vostra disponibilità e per l'impegno profuso, senza i quali, lo sforzo della nostra amministrazione per  garantire questi due giorni di apertura non sarebbe stato possibile". Lo scrive il ministro Dario Franceschini in una lettera inviata al per ...