sabato, 29 Giugno 2024
franceschini
  • Franceschini a Sofia: vogliamo attrarre più turisti bulgari

    "Vogliamo aumentare lo scambio di turisti tra Italia e Bulgaria e cercare insieme delle opportunità per richiamare il turismo internazionale su percorsi e itinerari bulgari". La dichiarazione d’intenti è del ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, in visita ...

  • Il malore improvviso di un addetto alla vigilanza del sito archeologico di Ercolano ha causato la chiusura anticipata del sito e la fine delle visite per i turisti. La vicenda ha fatto riemergere la questione della carenza degli addetti alla vigilanza: sono 36 distribuiti su 5 turni (mattina, pomeri ...

  • Quasi 35 mila presenze al Colosseo e Fori,  a Pompei, oltre 7.400 alla Reggia di Caserta, 13.568 a Pompei, dove gli ingressi erano anche contingentati per evitare danni. Il caldo record non ferma i turisti, soprattutto nei siti archeologici, con presenze abbastanza alte un po' ovunque anche nei ...

  • Il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, acquisita l’indicazione della Conferenza Unificata e delle organizzazioni di settore, ha firmato oggi i decreti di nomina del cda del nuovo Enit indicando Fabio Maria Lazzerini e Antonio Preiti (indicato dalle Regioni) come ...

  • Nuovi segnali dall’Ue per il Grande Progetto Pompei. Il Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco, riunito a Bonn ha adottato le raccomandazioni della missione congiunta a Pompei degli ispettori World Heritage Commitee/International Council on Monuments and Sites (avvenuta nel novembre 2014) e h ...

  • Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. Sono le dieci città finaliste che ambiscono a diventare “Capitale italiana della cultura” per gli anni 2016 e 2017. La short list è stata consegnata dal presidente della giuria per la selezio ...

  • Il futuro dei Beni Culturali, a Firenze convegno con Franceschini

    Dalle tecnologie digitali applicate ai beni culturali ai nuovi modelli di business legati al consumo di arte: questi i temi del convegno internazionale che si svolge a Palazzo Vecchio a Firenze da oggi, martedì 30 giugno, sino a venerdì 3 luglio, per fare il punto sull'istituzione di u ...

  • Dopo l’Expo un’antologia di Tesoro d’Italia alla Venaria?

    Potrebbe essere replicata "in forma di antologia alla Reggia di Venaria Reale a Torino" la mostra 'Tesoro d'Italia - La biodiversità dell'arte italiana' attualmente allestita negli spazi di Eataly all’Expo di Milano. L’esposizione curata da Vittorio Sgarbi raccoglie le opere d ...

  • ‘Ape-Appennino parco d’Europa’, il progetto riparte dall’Abruzzo

    Gli Appennini puntano a diventare parco d’Europa attraverso il turismo sostenibile, in grado di tutelare la biodiversità e, allo stesso tempo, garantire sviluppo e crescita occupazionale. Sono le basi nuove da cui riparte ‘Ape-Appennino parco d’Europa’, progetto nato 2 ...

  • Babbi lascia Enit: triste perché politica non ama il turismo

    Poche ore dopo il via libera dato dalla Corte dei Conti al nuovo statuto dell'Enit e quindi a pochi giorni dall'arrivo dei nuovi vertici e dal nuovo assetto dell'Agenzia nazionale del turismo, arrivano le dimissioni del direttore generale Andrea Babbi. "L'ho annunciato in una lettera a Matteo Renzi ...