domenica, 30 Giugno 2024
franceschini
  • La ‘grande bellezza’ dell’Italia e, soprattutto, quella nascosta

    L'Italia è uno scrigno di tesori ma una gran parte non sfrutta le proprie potenzialità. Non è la solita banalità. Questa volta a certificarlo è l'Istat. "Solo 70, definiti "la grande bellezza" - spiega il presidente dell'Istat Giorgio Alleva chiamato dal ministro D ...

  • In sole 24 ore sono già pervenute 1.500 istanze per il riconoscimento del credito d’imposta per la digitalizzazione del settore turistico per un totale di 6.396.210  euro a fronte di 15 milioni di euro di disponibilità per l’anno finanziario 2014. I termini per la pres ...

  • Arrivano gli stati generali del turismo sostenibile: l'appuntamento è per l'1, 2 e 3 ottobre sul Golfo di Napoli, al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. Lo ha annunciato il ministro dei beni e delle attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, durante un incontro con l'A ...

  • Medea conquista il Colosseo, Franceschini: recuperata antica vocazione

    Il teatro classico era assente dal Colosseo da 15 anni. Per il Giubileo del 2000 era andato in scena il 'Progetto Sofocle', con Antigone, allestita dal Centro d'arte drammatica di Teheran, Edipo Re del Teatro Nazionale di Grecia, ed Edipo a Colono del Teatro Nazionale di Tel Aviv. Ora il mito tragic ...

  • I consumi di cultura e turismo tornano a crescere anche nel primo trimestre 2015 consolidando il trend positivo del 2014. Secondo i dati diffusi dal ministro Franceschini nei primi tre mesi dell'anno sono aumentati i visitatori di musei, i biglietti venduti di cinema e lirica, le vendite di libri e ...

  • Al Sud 8,4 mln di turisti nel 2014, la Toscana da sola ne fa 8,6 mln

    Il turismo internazionale in Italia cresce, ma ad una velocità ridotta rispetto al resto d'Europa. A raccontarlo l'11/o Rapporto Annuale Federculture 2015, illustrato a Roma dal suo presidente Roberto Grossi, alla presenza del ministro dei Beni culturali e del turismo Dario Franceschini. ...

  • "Trovo assurdo e inaccettabile che l'alta velocità si fermi a Salerno. Come facciamo a sviluppare il Mezzogiorno se l'alta velocità non arriva in Sicilia?". A lanciare l'allarme è il ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini commentando i dati dell'11/o Rapporto A ...

  • Venezia è viva, Brugnaro invita il sindaco di Barcellona

    "Invitiamo il sindaco di Barcellona, Ada Colau a venire a Venezia. Potrà essere l'occasione per mostrarle le bellezze della città e magari per farle cambiare idea sul fatto che Venezia è viva e vuole vivere, come città che incontra il mondo. Non è comprensibile che ...

  • "Stiamo lavorando ad un bando, che dovrebbe andare a regime subito dopo agosto, perché i siti archeologici o museali dello Stato, che non sono aperti o sono aperti solo occasionalmente, ad esempio per penuria di personale, siano affidati ad associazioni no profit". L’annuncio è d ...

  • Basta bivacchi nelle città d'arte, ora si deve puntare su un turismo di eccellenza. È la ricetta del ministro per i Beni culturali Dario Franceschini che, intervistato da Repubblica, interviene sulla questione decoro nelle città d'arte e sulle possibilità di rilancio del ...