domenica, 30 Giugno 2024
franceschini
  • Pompei, Franceschini inaugura mostra dei calchi

    È stato Dario Franceschini, ministro di Beni Culturali e turismo, ad inaugurare la mostra 'Pompei e l'Europa. 1748-1943' negli Scavi di Pompei (Napoli), allestimento dei calchi restaurati delle vittime dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e di fotografie dell'evoluzione del sito nei secoli, ...

  • Quattro itinerari tra Lazio, Umbria e Toscana sulla via degli Etruschi

    Debutterà a fine mese all’Expo "Experience Etruria", il progetto che regala ai turisti un'immersione totale nel mondo degli etruschi con quattro percorsi 'sensoriali' tra storia, natura, mostre diffuse ed eccellenze del territorio tra Umbria, Lazio e Toscana.  “Il progetto ha ...

  • Istat conferma che cultura è motore sviluppo per Italia

    Investire nel patrimonio nazionale e sulla cultura "è parte essenziale delle leve per il cambiamento" e "la cultura della bellezza e della tradizione concorrono insieme a creare opportunità di crescita e sviluppo straordinarie per tutto il Paese". Lo sancisce il Rapporto annuale 2015 d ...

  • Torna la ‘Notte dei musei’, il 16 maggio aperti fino a mezzanotte

    Torna sabato 16 maggio la Notte dei Musei che apre i principali luoghi della cultura statali al costo simbolico di un euro. Un’occasione unica per godere il patrimonio artistico al di fuori dei consueti orari di visita e apprezzare la bellezza degli innumerevoli capolavori esposti nelle collez ...

  • "Giustizia è fatta. Dopo i fasti delle Olimpiadi invernali del 1956, sarà scritta una nuova pagina nella storia dello sci nel cuore di uno dei grandi patrimoni dell'Unesco. La Perla delle Dolomiti e tutto il Veneto sapranno dare una grande prova delle loro migliori peculiarità". ...

  • Ieri Pompei è stata presa d'assalto da più di 33 mila visitatori, 7 mila persone hanno ammirato i capolavori degli Uffizi, 13 mila i Giardini di Boboli, 1.300 al Cenacolo Vinciano, 4.559 agli Scavi di Ercolano, 6.204  Villa Adriana a Tivoli, 17 mila persone la Reggia di Caserta, 1 ...

  • "Come ministero della Cultura abbiamo cercato di rompere lo sciocco tabù che impediva la collaborazione tra pubblico e privato nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio pubblico italiano con strumenti come la riforma del ministero, l'arte bonus etc. Ma questo è ancora pi ...

  • Sisma Nepal/2, da Mibact aiuti per salvaguardare patrimonio artistico

    "Alle drammatiche perdite di vite umane si aggiungono i danni al patrimonio culturale che mettono a rischio l'identità nazionale del Nepal". È quanto ha affermato Dario Franceschini, ministro di Beni Culturali e Turismo, che ha contattato le autorità nepalesi "per offrire, a fia ...

  • La Reggia di Carditello continua la sua strada verso la Fondazione. "Entro giugno - annuncia Dario Franceschini, ministro di beni culturali e turismo - sarà siglato l'accordo tra Mibact, Regione Campania e Comune di San Tammaro che segnerà l'avvio del progetto di valorizzazione ed acco ...

  • Franceschini: pronti a sostenere candidatura Unesco del tartufo bianco

    Il Mibact sosterrà la candidatura del tartufo bianco di Alba a patrimonio immateriale dell'umanità. Ad annunciarlo il ministro Dario Franceschini, durante un incontro a Grinzane Cavour con i rappresentanti istituzionali della cultura e del turismo del territorio organizzato da Banca d' ...