venerdì, 24 Marzo 2023
gran tour marche
  • La Natività di Piobbico chiude il 2022 del Grand Tour delle Marche

    Piobbico (PU), caratteristico borgo medioevale adagiato alle falde del Monte Nerone, dal 1990 è teatro della Sacra Rievocazione della Natività, un tradizionale Presepe vivente nato da una ricerca della locale Scuola Media che si prefiggeva la ricostruzione storica, nel modo più fedele possibile, del ...

  • La Festa del Torrone, torna a Camerino evento simbolo della Città Ducale

    Camerino è famosa per un prodotto tipico che è un vero e proprio simbolo delle tradizioni e della cultura della nobile Città Ducale: il torrone. Le origini di questa autentica golosità si perdono nel tempo: la prima testimonianza documentale nelle Marche nella quale si utilizza il termine torrone, r ...

  • Il Grand Tour delle Marche si prepara al Natale con una tappa a Frontone

    A Frontone (PU), caratteristico borgo alle falde dell’Appennino umbro- marchigiano, si aprono ai visitatori i Mercatini di Natale nella cornice del Castello della Porta, un fiabesco 'nido d’aquila' che domina le vallate circostanti offrendo uno sconfinato panorama che giunge fino all’Adriatico e all ...

  • Il Grand Tour delle Marche fa tappa a Cagli per ‘Terre del fungo’

    'Funghi tutto l’anno!' è la proposta di turismo esperienziale formulata da Cagli (PU), cittadina delle Alte Marche posta al centro di un suggestivo lembo d’Appennino. In questo pittoresco territorio, in tutto l’arco dell’anno, cresce una grandissima quantità di funghi delle specie più disparate. Per ...

  • Il Grand Tour delle Marche fa tappa a Macerata per ‘Tipicità EVO’

    'Tipicità Evo', dal 18 al 20 novembre a Macerata, propone un fine settimana tra gusto, curiosità e conoscenza, in una delle città che meglio esprimono la ricchezza della provincia italiana, figlia di una cultura diffusa e di solide tradizioni, ma protesa verso il futuro all’insegna dell’umanesimo in ...

  • Nuova tappa del Grand Tour delle Marche ad ‘Appassimenti Aperti’

    'Appassimenti Aperti' ogni anno richiama a Serrapetrona frotte di turisti ed enoappassionati. Nelle domeniche 13 e 20 novembre, incontrastate protagoniste saranno le cantine, insieme agli appassimenti ed al suggestivo borgo. Nell’occasione funzioneranno apposite navette, per condurre gli enoturisti ...

  • Focus su Dieta Mediterranea per Grand Tour delle Marche, tappa a Montegiorgio

    A Montegiorgio (FM) il 15 e 16 ottobre è in programma un evento del Grand Tour delle Marche, la 1^ edizione de ‘Le Terre della Dieta Mediterranea-Le 10 parole della Dieta Mediterranea’, manifestazione promossa da Comune di Montegiorgio, Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea e Grand Tour delle ...

  • Il GranTour delle Marche alla scoperta de ‘i sughitti’ a Montecassiano

    A Montecassiano, nei pressi di Macerata, da tempo immemorabile si fanno i ‘sughitti’, una polenta dolce preparata con mosto d’uva, farina di granturco, noci e l’esperta mano delle massaie, unita alla saggia pratica del ‘qui non si spreca nulla!’. Dal 30 settembre al 2 ottobre, l’incantevole borgo do ...

  • Agosto a tutto gusto con Ascoliva e il Convivio di Giove per il Grand Tour delle Marche

    Il Grand Tour delle Marche approda nel sud della regione con due tappe in grado di prendere per la gola golosi e curiosi, gastronauti e foodtrotter, ossia quell’esercito sempre più numeroso di coloro che, per conoscere a fondo un territorio, vogliono… assaggiarlo! Serata speciale domenica 7 agosto, ...

  • Il 26 giugno il Grand Tour delle Marche chiude la ‘Settimana del Brodetto’

    È il piatto simbolo della gastronomia marinara adriatica, tipica di tante comunità costiere e con tante diverse varianti che caratterizzano ogni località. Il Brodetto di Porto Recanati è considerato, forse, il più 'nobile' in quanto si differenzia per il suo aspetto dorato, dovuto all’assenza di pom ...