domenica, 30 Giugno 2024
Istat
  • Istat: rincari per pacchetti vacanze, a +2,5%

    La "bassa" inflazione registrata dall'Istat anche a giugno non evita comunque rincari per chi va in ferie. Con l'arrivo dell'estate accelerano, infatti, i prezzi dei pacchetti vacanza che salgono del 2,5% rispetto al 2018, un tasso superiore di tre volte all'inflazione generale. Aumenti sopra la med ...

  • La Sicilia è la regione che cresce di più nel turismo

    La Sicilia è la regione che lo scorso anno ha registrato le migliori performance di crescita nel turismo. Il dato è contenuto nella relazione presentata da Roberto Monducci, direttore del dipartimento per la produzione statistica dell’Istat, nel corso dell’audizione alla X Commissione (Attività prod ...

  • Assoturismo, Messina: crescono flussi ma cresce anche competizione per attrarli

    “Sono certamente dati incoraggianti per il nostro settore. Nonostante le difficoltà oggettive rilevate dagli operatori nel corso della scorsa stagione estiva, il 2018 si chiude su una nota positiva”. Lo ha detto il presidente di Assoturismo Vittorio Messina che, a margine di un convegno su “Lo svilu ...

  • Istat: +13% di presenze nel 2017 a Palermo, +48% solo nell’extralberghiero

    E’ un vero e proprio boom del settore turistico quello certificato dai dati ufficiali dell’ISTAT relativi alle strutture ricettive e alle presenze turistiche a Palermo nel 2017. Secondo il report gli esercizi alberghieri offrono complessivamente 3.919 camere e 8.173 posti letto. Più in particolare, ...

  • Istat: turismo record in 2017, boom extralberghiero. Il Sud cresce di più

    Nuovo record per il turismo in Italia: a certificarlo è il report dell'Istat secondo cui nel 2017 gli esercizi ricettivi hanno registrato un nuovo massimo storico, dopo quello del 2016, con oltre 420 milioni di presenze (+4,4% rispetto al 2016) e 123 milioni di arrivi (+5,3%). La crescita è stata su ...

  • L’Istat premia Palermo e la Sicilia per turismo e patrimonio culturale

    La Sicilia è la regione del Mezzogiorno con i maggiori flussi turistici in assoluto, in termini di presenze, dopo la Campania e la Puglia e al secondo posto dopo la Campania, se si considerano i soli clienti stranieri (9,4 milioni in Campania e 6,9 in Sicilia, che insieme rappresentano oltre la metà ...

  • Istat: a settembre vacanze meno care del 29%, su voli ribassi del 26,2%

    A settembre si registra un calo dei prezzi al consumo, diminuiti dello 0,4% rispetto ad agosto, dovuto soprattutto ai ribassi di biglietti aerei e servizi turistici, secondo i dati preliminari dell'Istat. Chi è partito a settembre, infatti, ha trovato voli meno cari del 26,2% rispetto a chi ha fatto ...

  • Impennata dei prezzi per i biglietti aerei, +30% ad agosto

    Si impenna ad agosto il prezzo dei biglietti aerei. Secondo le rilevazioni dell'Istat, il tasso di inflazione per la voce inserita nei servizi di trasporto è salito al 9,4% contro il 6,2% di luglio. Su base congiunturale, cioè nel confronto mensile agosto-luglio 2018, l'aumento dei prezzi è stato de ...

  • Nel 2017 crescono B&B e hotel a Messina, ma mancano gli agriturismi

    49 B&B, in crescita dell’11% rispetto all’anno precedente, 2 nuovi esercizi alberghieri, per un totale di 22 in tutto il comune, e nessun agriturismo. È la fotografia del turismo a Messina scattata dall’Istat per il 2017, come scrive letteraemme.it. I dati, comprensivi degli afflussi totali di v ...

  • Franceschini: record nel 2017 con 60mln turisti dall’estero

    Segno più per il turismo nel 2017 secondo i dati Istat: nel 2017, annuncia il ministro Franceschini gli arrivi nelle strutture turistiche italiane crescono di 5,5 milioni (+4,5%) e toccano il record di 122,3 mln. L'incremento è dovuto per il 60% al turismo straniero che con 2.964.951 arrivi in più ( ...