domenica, 30 Giugno 2024
ministero trasporti
  • Nasce l’Autorità portuale dello Stretto di Messina

    Nasce una nuova autorità portuale, la sedicesima in Italia, quella dello Stretto di Messina, alla quale faranno capo i porti di Messina e Milazzo per la Sicilia e di Reggio Calabria e Villa San Giovanni per la Calabria. Lo rende noto il ministero dei Trasporti che spiega come la decisione, presa su ...

  • Per assicurare la massima sicurezza in concomitanza dell'intensificarsi del traffico marittimo verso le destinazioni turistiche nazionali e internazionali, la Guardia costiera ha potenziato la presenza di ispettori a bordo delle navi adibite al trasporto di veicoli e passeggeri che collegano sia i p ...

  • 31,5 mln per continuità territoriale su Comiso e Birgi, al via tavoli Regione-Mit

    Accordo tra il ministero dei Trasporti e la Sicilia sul tema della continuità territoriale per gli aeroporti di Trapani e Comiso. Nel corso della riunione che si è svolta a Roma nella sale del ministero, a cui hanno partecipato i sottosegretari Michele Dell'Orco e Armando Siri, la Regione Sicilia, E ...

  • Flixbus non chiuderà, ministero trasporti cerca soluzione

    Si riapre il caso Uber. Da ottobre, in base alle nuove norme inserite dal Parlamento nella manovra correttiva, la piattaforma web per viaggi low cost in pullman sarebbe stata praticamente obbligata a chiudere i battenti. Ma, ancora una volta, dopo il tira e molla del ddl concorrenza e del Milleproro ...

  • Ncc bocciano decreto ma ministero apre e aspetta osservazioni                  

    Il ministero dei Trasporti, con il viceministro Riccardo Nencini, apre al dialogo con gli Ncc, invitando i rappresentanti delle sigle ad inviare le proprie osservazioni entro il 6 aprile. Nel corso dell’incontro di ieri al ministero, alle associazioni degli Ncc infatti è stata presentata la bozza de ...

  • Dopo i tassisti ora anche i Ncc sono pronti alla protesta

    I sindacati dei tassisti sono al lavoro sulle controproposte da presentare al ministero dei Trasporti entro la fine della settimana. C'è da capire se la lista delle osservazioni al testo del decreto anti-abusi nel settore saranno condivise da tutte le sigle o se ognuna porterà il suo elenco. Prima p ...

  • “Il trasporto aereo con un +3% traina la crescita del fatturato dei servizi nel secondo trimestre 2016 secondo l'Istat”. E' quanto affermano fonti del ministero Infrastrutture e Trasporti che evidenziano come sia "il settore con maggior incremento, a conferma di un aumento di presenze ne ...

  • Sono stati differiti a data da destinarsi gli scioperi nel settore aereo di venerdì 17 giugno. Lo ha ordinato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, precisando che "il provvedimento si è reso necessario ed urgente allo scopo di evitare un pregiudizio grave e ...

  • Partirà dalla prossima settimana un tavolo tecnico operativo alla presenza dell'Enac sul regolamento comunitario sul funzionamento e la vigilanza negli scali aeroportuali. E' stato deciso nel corso di un incontro a Roma, presso il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, tra il vice mi ...

  • Roma conferma i 20 mln per nuovi voli verso Comiso e Trapani

    “I 20 milioni della continuità territoriale siciliana non si toccano. Il Governo rispetterà quanto già deciso nell'ultima Legge di Stabilità dal Parlamento per implementare e sviluppare ulteriormente i collegamenti con le aree maggiormente periferiche della Sicilia ...