domenica, 30 Giugno 2024
Musei
  • "Stiamo lavorando ad un bando, che dovrebbe andare a regime subito dopo agosto, perché i siti archeologici o museali dello Stato, che non sono aperti o sono aperti solo occasionalmente, ad esempio per penuria di personale, siano affidati ad associazioni no profit". L’annuncio è d ...

  • Adesso sul portale 'Musei della Calabria', interamente dedicato alla cultura e ai musei calabresi, si potranno ammirare reperti storici, artistici e culturali. Inoltre, sarà possibile visitare virtualmente 45 realtà che vanno dal Museo Nazionale di Reggio Calabria, che custodisce i Bro ...

  • Wi-fi libero, da musei a monumenti: c’è il primo ok

    Via libera al wi-fi libero in tutta Italia? La commissione Affari Costituzionali della Camera ha appena dato l’ok all'emendamento al ddl P.A. che prevede di agevolare "la realizzazione di un'unica rete wi-fi ad accesso libero, con autenticazione tramite Sistema pubblico d'identità digit ...

  • Domenica 14 giugno alle 11.30, presso l’Auditorium del Palazzo Italia a Expo 2015, l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e la Regione Toscana, in collaborazione con la Consulta delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana, presentano ‘Toscana ‘900 Musei e Percorsi d ...

  • Musei fiorentini, incontro tra Franceschini e Nardella

    L’integrazione tra Uffizi e Palazzo Vecchio e la prospettiva di valorizzare in turismo di qualità fuori dal centro storico di Firenze sono stati al centro dell'incontro tra Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e Dario Nardella, sindaco d ...

  • Sembra essere in dirittura d'arrivo la trattativa col Governo centrale per i fondi che Roma avrà a disposizione per il Giubileo. Si tratta di circa 490 milioni di euro che serviranno per preparare la città all'evento che, da dicembre, porterà nella Capitale circa 25 milioni di p ...

  • In rete 21 musei delle Madonie

    Nasce nelle Madonie la rete dei musei che riunisce 21 istituzioni tra cui il Mandralisca di Cefalù, che espone il celebre Ritratto d'uomo di Antonello da Messina, il civico di Termini Imerese e quelli di Castelbuono e Petralia Sottana. Nella rete anche il museo della Targa Florio e quello del ...

  • Quasi 21 mila visitatori per il polo museale fiorentino, di cui oltre 7.300 solo per gli Uffizi. Più di 6.000 a Milano per il Cenacolo vinciano; 15.600 per Pompei. E' stata una festa della Repubblica boom anche per i musei statali con tutti i siti archeologici e i monumenti super affollati. D ...

  • Il Mibact ha deciso di rinnovare per il 2015 il tirocinio di formazione per 130 giovani laureati nei luoghi della cultura statali. "Pompei, i musei e le loro attività, il censimento e la catalogazione dei beni culturali delle ambasciate italiane, così come gli archivi e le biblioteche ...

  • In Sicilia muove primi passi progetto pilota ‘Invasionidigitali 3D’

    Si chiama ‘#invasionidigitali3D’ il progetto volto a sperimentare nuove forme di fruizione e valorizzazione tridimensionale del patrimonio artistico e culturale utilizzando le risorse di interazione rese possibili dal web 2.0.  All'iniziativa, coordinata da Elisa Bonacini, Ambassado ...