domenica, 30 Giugno 2024
Musei
  • Firma e nomina ufficiale al ministero di beni culturali e turismo per i superdirettori dei 20 musei con autonomia economica e gestionale arrivati con la riforma Franceschini. E intanto sul sito del Mibact sono state pubblicate le 'terne' dei candidati che erano state indicate al ministro e al dirett ...

  • Il Mibact al LuBeC di Lucca

    Con uno stand istituzionale il Mibact partecipa quest'anno all'XI edizione del LuBeC, l'evento di riferimento sulle tecnologie per i beni culturali applicate alla valorizzazione di turismo, beni culturali e marketing territoriale, che si tiene a Lucca domani e venerdì, 8 e 9 ottobre.   N ...

  • Un libro-gioco per far conoscere Pistoia ai piccoli turisti

    ‘Con Turtle Tug a Pistoia’ è un libro-gioco ideato da Stella Fabiano, guida turistica, e sponsorizzato dal Consorzio turistico Città di Pistoia per far conoscere la città ai piccoli turisti in modo divertente. La pubblicazione è stata tradotta in inglese, olan ...

  • Franceschini: direttori musei tutti al loro posto entro metà dicembre

    "Stanno andando avanti secondo la tabella di marcia prevista" le procedure di insediamento dei direttori dei 20 principali musei italiani scelti con una selezione internazionale prevista dalla riforma Franceschini. Lo ha detto il ministro dei Beni e attività culturali, Dario Franceschini, spi ...

  • Italia grande albergo diffuso, non ci sono solo le grandi città d’arte

    “I centri storici delle grandi città d'arte italiane sono sempre più intasati di turisti, con visitatori dall'estero e dall'Italia in continuo aumento, mentre le piccole città d'arte, i borghi, i siti archeologici e i musei, se riescono a fare 'sistema', hanno grandi poten ...

  • Alberghi occupati al 78%, musei civici con un +54,3% di visite rispetto al 2014 e 194 nuove aperture tra ristoranti e bar. Sono i dati sulla ricaduta di Expo sul territorio di Milano presentati nel corso della Commissione consiliare su Expo 2015 da Franco D'Alfonso, assessore al Turismo e marketing ...

  • Formazione, collegamenti, Unesco, privati e digitale. Sembrano queste le parole d’ordine della rivoluzione annunciata da Antonio Purpura, assessore ai beni culturali, nella gestione dei beni culturali in Sicilia. In un’intervista a BlogSicilia, Purpura anticipa alcuni passaggi del suo op ...

  • I consumi di cultura e turismo tornano a crescere anche nel primo trimestre 2015 consolidando il trend positivo del 2014. Secondo i dati diffusi dal ministro Franceschini nei primi tre mesi dell'anno sono aumentati i visitatori di musei, i biglietti venduti di cinema e lirica, le vendite di libri e ...

  • Torna a crescere la spesa degli italiani in cultura, ma 20% la snobba

    Dopo due anni di crisi, gli italiani tornano a spendere in cultura: 66,1 miliardi di euro nel 2014, ovvero circa 1,4 miliardi in più rispetto al 2013 con un +2,1% di crescita che spazza via il -5% dell'anno prima e il nerissimo -10% del 2011. In particolare, crescono i visitatori di musei e m ...

  • "Trovo assurdo e inaccettabile che l'alta velocità si fermi a Salerno. Come facciamo a sviluppare il Mezzogiorno se l'alta velocità non arriva in Sicilia?". A lanciare l'allarme è il ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini commentando i dati dell'11/o Rapporto A ...