domenica, 30 Giugno 2024
segesta
  • Arriva il ticket intregrato per 4 siti archeologici siciliani

    Un biglietto unico cumulativo per visitare i quattro siti archeologici più importanti della Sicilia occidentale: il Museo Salinas e i Parchi della Valle dei Templi (Agrigento), di Segesta e di Selinunte (Trapani). Il tagliando "La Sicilia dei templi”, che sarà valido 15 giorni, è stato presentato qu ...

  • Al Tempio di Segesta nuovo videomapping immersivo e narrativo

    Per esorcizzare il ricordo del devastante incendio che un anno fa si fermò a pochi passi dal tempio di Segesta, ma carbonizzò la macchia mediterranea del parco archeologico, nasce uno spettacolo straordinario che tratta con reverenza il monumento ma lo immerge in un mare di immagini “liquide”. Un vi ...

  • Al teatro di Segesta un mese tra teatro, musica e danza

    Giunto alla sua terza edizione, torna il Segesta Teatro Festival, con la direzione artistica di Claudio Collovà, che dal 26 luglio al 25 agosto è in programma nel Parco Archeologico di Segesta diretto da Luigi Biondo. Sostenuto dal MiC - Ministero della Cultura e promosso dal Parco Archeologico di S ...

  • Il 4 e 5 novembre ingresso free ai siti di  Segesta e Selinunte

    Ingresso gratuito non solo per la prima domenica del mese, ma anche sabato (4 novembre) per la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, secondo le nuove disposizioni del Ministero della Cultura. L'occasione adatta, dunque, per per visitare i siti archeologici del Parco di Segesta e del Pa ...

  • A cavallo tra storia e natura alla scoperta del trapanese

    Dal 27 al 29 ottobre, un emozionante viaggio alla scoperta della storia e della bellezza naturalistica di alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio trapanese prenderà vita grazie al raduno a cavallo (seconda edizione) organizzato dall'ASD Nuovo Gruppo Equestre Monterice. Un’iniziativa che unis ...

  • Dal 2024 mega rincari sui biglietti di musei e siti archeologici

    Visitare musei e templi in Sicilia dal 1 gennaio sarà più costoso. Un decreto firmato dall’assessore ai Beni Culturali, Francesco Scarpinato, e anticipato oggi da Giacinto Pipitone in un articolo sul Giornale di Sicilia, indica che nei siti regionali stanno per arrivare aumenti del 30% E così per en ...

  • Boom di spettatori per la II edizione Segesta Teatro Festival

    Oltre 15 mila spettatori per 35 spettacoli, con un incremento del 50% rispetto al 2022. Sono i numeri della  2^ edizione del Segesta Teatro Festival, che si è chiusa domenica 27 agosto. La rassegna di arti performative, con la direzione artistica di Claudio Collovà, dal 28 luglio, ha animato il Parc ...

  • Segesta, il parco archeologico torna fruibile: salva la stagione estiva

    Da questa mattina, con la riapertura del tempio, il Parco archeologico di Segesta torna fruibile dopo l’incendio divampato nei giorni scorsi. Lo rende noto l’assessore ai Beni culturali e all'identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato. "Grazie all’azione tempestiva e coordinata del direttore Lui ...

  • Dopo 20 anni tornano le visite all’interno del tempio di Segesta

    Riapre al pubblico, dopo quasi vent'anni, il cuore del tempio dorico di Segesta. Da oggi i visitatori potranno accedere all'interno del maestoso edificio sacro, che finora era stato possibile ammirare solo dall'esterno per motivi di sicurezza, durante tutta la giornata e anche durante alcune apertur ...

  • A Segesta ritrovato altare ellenistico. Schifani: migliorare fruizione sito

    Nuovo prezioso ritrovamento a Segesta: seppellito per secoli da pochi centimetri di terra e dalla vegetazione, nell'area dell'acropoli Sud è tornato alla luce un altare presumibilmente di epoca ellenistica, composto da due raffinati elementi lapidei scolpiti. "Questo eccezionale reperto rinvenuto co ...