mercoledì, 26 Giugno 2024
trenitalia
  • Accordo Trenitalia e monopattini Bird per viaggi sostenibili

    Bird ha stretto una collaborazione con Trenitalia con l'obiettivo di rendere i viaggi sempre più convenienti ed ecologici. La partnership consente alle persone che scelgono Trenitalia di godere di particolari vantaggi nell'utilizzo dei monopattini Bird, ed effettuare il primo e l'ultimo miglio del p ...

  • I treni a supporto del turismo, al via nel sud-est il Barocco Line

    Fino al 10 ottobre i treni speciali “Barocco Line” faranno la spola nei giorni festivi fra Siracusa e Donnafugata, nel ragusano, toccando le stazioni di Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo, Scicli, Modica, Ragusa Ibla, Ragusa. L’iniziativa, voluta da Regione Siciliana e Trenitalia, è stata presen ...

  • Al via l’orario estivo di Trenitalia: tutte le novità per la Sicilia

    Dal Taormina Line all’Etna Link, ecco alcune delle novità per la Sicilia del nuovo orario estivo di Trenitalia che parte domenica 13 giugno. Per chi sceglie l'isola, confermata l’intera offerta degli Intercity Notte che collegano Roma e Milano alla Sicilia e degli Intercity Giorno per raggiungere co ...

  • Due nuovi treni Pop in Sicilia: prosegue il rinnovo della flotta

    Salgono a 16 i nuovi treni Pop in servizio sui binari della Sicilia, più di 1/3 dei nuovi convogli previsti per il rinnovo della flotta dell’isola. Nel pieno rispetto dei tempi previsti dal Contratto di servizio, infatti, oggi Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha consegnato altri due treni Pop alla Re ...

  • Più 10% di posti offerti sui treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), circa 300 bus pronti a integrare l'offerta regionale, oltre 70 presidi di assistenza straordinari e spazi per i tamponi gratuiti alla popolazione nelle principali stazioni. Nei prossimi giorni, inoltre, sarà incrementat ...

  • Dal 16 aprile via ai primi treni covid free sulla tratta Roma-Milano

    Saranno in servizio dal 16 aprile i primi treni Covid free di Trenitalia. Si tratta di due Frecciarossa no-stop Roma-Milano (il primo che parte da Roma Termini alle 8.50 e il secondo da Milano Centrale alle 18) dove i passeggeri potranno salire solo se negativi al Covid-19. I treni viaggeranno comun ...

  • Conciliazione paritetica anche sui treni regionali: accordo con i consumatori

    Dopo aver fornito nel 2009 gli strumenti per facilitare la risoluzione di controversie ai passeggeri delle Frecce, lo strumento sarà esteso anche in passeggeri dei treni regionali. E' stato siglato infatti il protocollo d’intesa tra Trenitalia, Gruppo FS Italiane, e le associazioni dei consumatori c ...

  • Dopo 10 anni ripristinare treni notte Roma-Agrigento, l’appello

    Da oltre un decennio le province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna sono completamente escluse dai collegamenti a lunga percorrenza con il resto del Paese. Le associazioni Ferrovie Kaos, Consorzio Turistico Valle dei Templi, Pro Loco Agrigento, Federalberghi Agrigento, Agrigento Extra, Associazione ...

  • La Regione acquista altri due treni Pop: alla fine saranno 21 in totale

    "Nel rispetto di quanto preventivato nei mesi scorsi, vengono consegnati alla Sicilia altri due nuovi treni 'Pop'. Saliamo così a quattordici moderni convogli in servizio sulle principali linee ferroviarie dell'Isola, un salto di qualità che si attendeva da anni per la qualità del servizio e l'esper ...

  • Trenitalia per la tutela della salute, arriva la certificazione RiNa

    Trenitalia è la prima impresa ferroviaria al mondo a ottenere la Biosafety Trust Certification, la certificazione secondo i requisiti definiti nello schema certificativo ideato dal Rina che riconosce le best practices adottate in materia di prevenzione e controllo delle infezioni. Un risultato otten ...