domenica, 30 Giugno 2024
trenord
  • Personale Trenord non sarà coinvolto nello sciopero

    Il personale di Trenord non è coinvolto nello sciopero nazionale indetto per venerdì 17 novembre tra le ore 9 e le ore 13 al quale, tuttavia, potrebbero aderire i lavoratori delle imprese che gestiscono l’infrastruttura ferroviaria, FERROVIENORD e RFI. L’eventuale adesione allo sciopero del personal ...

  • Trenord in cerca di futuri capitreno, candidature al via

    Trenord seleziona nuovi capitreno: da oggi, giovedì 16 novembre, sarà possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile del servizio a bordo delle oltre 2200 corse effettuate ogni giorno in Lombardia, in sette province delle regioni vicine e sul collegamento a ...

  • Con Trenord ticket speciali per la ‘Festa del Torrone’

    Viaggiare in treno fino a Cremona nei giorni della 'Festa del Torrone', scoprire le bellezze della città in una visita guidata e gustare prodotti tipici – torrone e non solo – a un prezzo d’eccezione. È tutto possibile con un unico biglietto, grazie alla proposta turistica ideata da Trenord per i we ...

  • Record di passeggeri per Malpensa Express, +25% in primi 8 mesi 2023

    Il treno all’Aeroporto di Malpensa è da record: fra gennaio e settembre 2023 il collegamento aeroportuale Malpensa Express di Trenord ha trasportato 3,6 milioni di passeggeri, il 25% in più rispetto allo stesso periodo del 2019. In continua crescita anche l’incidenza del treno, fra le modalità di tr ...

  • Trenord conferma trend in crescita: 8,5 mln di pax nel 2023

    Anche quest’anno si conferma la crescita del turismo sostenibile in treno in regione, come rilevato dai dati di Trenord. Fra gennaio e settembre 2023, sono già 8,5 milioni i passeggeri che nel weekend e in estate hanno viaggiato sui treni lombardi verso destinazioni turistiche; è il 19% in più rispe ...

  • Il primo treno a idrogeno in Val Camonica tra il 2024 e il 2025

    Entrerà in servizio sulla Brescia-Iseo-Edolo tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025 il primo treno a idrogeno commissionato ad Alstom da Trenord. Il convoglio, presentato a Expo Ferroviaria è il primo di una serie di 6 commissionati nel 2020 nell'ambito del progetto 'H2iseO', prima valle italiana ...

  • Trenord seleziona esaminatori ANFISA e istruttori

    Sono aperte le selezioni di Esaminatori riconosciuti ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Istruttori riconosciuti o qualificati in ambito Condotta, Manutenzione, Verifica e Formazione Treni per la Direzione Tecnica di Trenord. S ...

  • Con ‘Piantalalì’ Trenord sostiene piantumazione aree incolte

    Diecimila nuovi alberi e arbusti saranno piantumati in Lombardia nel biennio 2022-2023 grazie a “Piantalalì”, iniziativa avviata da FNM e Trenord a marzo dello scorso anno per la piantumazione e la riforestazione di aree incolte. Partner scientifico del progetto è FLA - Fondazione Lombardia per l’Am ...

  • Trenord: entro fine settembre solo treni nuovi su tratte Milano-Lodi-Piacenza e Milano-Pavia-Stradella

    Entro la fine di settembre, tutte le corse sulle linee Milano-Lodi-Piacenza e Milano-Pavia-Stradella saranno effettuate con treni nuovi. Per la ripresa di settembre, Trenord completa il rinnovo della flotta dei due collegamenti, grazie all’immissione progressiva di due convogli Caravaggio e due Doni ...

  • Trenord, da lunedì aperte candidature per macchinisti e non solo

    Trenord assume: da lunedì 11 settembre alle 15 apriranno le candidature per futuri macchinisti, da inserire nel team responsabile della conduzione delle oltre 2220 corse effettuate ogni giorno. Sarà possibile partecipare alla selezione fino al 24 settembre alle ore 15, secondo le indicazioni che sar ...