Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni, dalle frodi con carte di credito al phishing, sono Gen Z e Millennial e non i senior. È quanto emerge dalle evidenze di Polizia di Stato e A ...
-
Da Polizia e Airbnb i consigli per evitare le truffe online
-
Da Booking-Polizia le 5 raccomandazioni per evitare truffe online
-
Come evitare vacanze truffa senza cedere ai prezzi troppo bassi
-
Vacanze senza sorprese, i consigli di polizia postale e Airbnb
-
Viaggi e vacanze nel mirino degli hacker: 5 trucchi per non subire truffe
-
Il turismo diventa più sicuro: -27% furti in stazioni e siti web più attenti alle truffe
-
Le vacanze si acquistano sempre più online, ma attenzione alle truffe
-
Case vacanze fantasma, a Gallipoli 3 fermati per truffe online