domenica, 30 Giugno 2024
turismo accessibile
  • Gli studenti mappano la Siracusa accessibile per turisti e non solo

    Progetto di alternanza scuola/lavoro nel segno del turismo accessibile per i licei Einaudi, Corbino e all'Istituto Federico Secondo di Svevia di Siracusa, gli studenti hanno infatti svolto un percorso formativo che ha riguardato alcune ore in aula sulla cultura dell’accessibilità e le barriere, cult ...

  • Avola riceve la Bandiera Lilla sul turismo accessibile

    Avola è la prima città in Sicilia a ricevere la ‘Bandiera Lilla 2018-2019’, riconoscimento per quei Comuni che hanno un’attenzione particolare per il turismo accessibile a tutti. La consegna della Bandiera Lilla che è stata attribuita in totale a 17 comuni di 7 diverse regioni italiane è avvenuta lo ...

  • Turismo accessibile, Ragusa incentiva viaggi per turisti sordi

    Consentire ai turisti con disabilità uditive di potere visitare i siti di Ragusa con l'ausilio di adeguati dispositivi tecnologici predisposti dall'Ente Nazionale per la Protezione e l'Assistenza dei Sordi di Ragusa. Con questo obiettivo l’amministrazione comunale di Ragusa ha approvato un protocoll ...

  • Google e Airbnb scendono in campo a sostegno dei viaggiatori con disabilità motoria. Le due società hanno aggiornato i propri servizi nell'ottica del turismo e della mobilità sostenibili. In questo modo hanno aggiunto la loro offerta a quella di una serie di app poco note al grande pubblico, ma nate ...

  • Simonetta e George Hornby emozionano Siracusa parlando di cultura e turismo per tutti

    Simonetta Agnello Hornby e suo figlio George hanno emozionato la platea di circa 200 persone a Siracusa nel corso della presentazione del libro “Nessuno può volare”. L’evento è stato organizzato dall’associazione "Sicilia Turismo per Tutti" in collaborazione con la Feltrinelli e le maggiori città si ...

  • Turismo accessibile, il Fai apre tre siti ai visitatori con disabilità intellettiva

    Tre importanti beni culturali diventano accessibili ai visitatori con disabilità intellettiva. Si tratta del Castello e Parco di Masino a Caravino (Torino), di Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (Pordenone) e Torre e Casa Campatelli a San Gimignano (Siena). Ad annunciarlo è il Fai (Fondo am ...

  • Turismo accessibile, Simonetta Agnello Hornby a Siracusa con il figlio George

    Sabato 16 dicembre Simonetta Agnello Hornby sarà a Siracusa insieme al primogenito George, colpito da una malattia che ha cambiato abitudini e sguardi sul mondo, per la presentazione del libro “Nessuno può volare” che racconta la disabilità e l’amore tra madre e figlio. L’incontro, che si terrà nel ...

  • Il Friuli punta su musei e luoghi di cultura accessibili a tutti

    "Non dev'essere soltanto l'inclusione delle persone diversamente abili l'obiettivo di progetti quali 'Come-In' ideati per rendere pienamente fruibili le strutture museali della città di Udine, bensì puntare anche a diffondere un nuovo modo di pensare la progettazione e la gestione, non soltanto dei ...

  • Sardinia 360 punta al 2018 con proposte di turismo accessibile

    Sardinia 360 pensa già al 2018 ampliando la sua programmazione con nuove proposte dedicate al turismo accessibile in Sardegna e Corsica. Nella sezione ‘vacanze accessibili’ del sito www.sardinia360.it sono sati inseriti nuovi programmi di viaggio nati dalla collaborazione con Danilo Ragona e Luca Pa ...

  • A Pordenone il ‘Village for all award’ per progetto accessibilità turistica

    Pordenone è stata premiata per il suo progetto di destinazione turistica accessibile in Italia. La cerimonia di consegna del 'Village for all award 2017' si è avvenuta durante l'Hospitality Day di Rimini. L'iniziativa è partita nel 2015, con partner coordinati da ConCentro, l'Azienda Speciale della ...