domenica, 23 Giugno 2024
umbria
  • “Nonostante l’esperienza del capoluogo abbia dimostrato che l’imposta di soggiorno procura un danno concreto al turismo e nonostante le nuove amministrazioni comunali avessero proclamato in campagna elettorale la loro contrarietà verso questo ulteriore balzello, il problema ...

  • Federalberghi, poche luci e molte ombre del turismo umbro

    Sono pochi e circoscritti i segnali di ripresa del turismo umbro. Tranne poche eccezioni, rimane basso il dato sulla redditività, che in tempi di crisi è drammaticamente calata, mettendo in difficoltà i bilanci aziendali. Secondo i dati ufficiali c’è un migliorament ...

  • In Umbria la 17^ edizione di ‘Frantoi Aperti’ lunga 5 weekend

    Anche quest’anno in Umbria torna ‘Frantoi Aperti’. L’ iniziativa è dedicata alla valorizzazione dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria e del turismo in campagna, organizzata dalla Comunità Montana Monti Martani Serano e Subaso con la collaborazione del ...

  • Nei primi 8 mesi del 2014 i flussi turistici in Umbria segnano una crescita negli arrivi e nelle presenze, sia per gli italiani che per gli stranieri. Da gennaio ad agosto di quest'anno, gli arrivi in Umbria sono stati 1.592.459, con un incremento del 6,53% rispetto allo stesso periodo del 2013. Dec ...

  • Regione lancia la nuova strategia per promuovere Umbria

    Fabrizio Bracco, assessore regionale a Turismo e Cultura, ha presentato obiettivi e modalità delle attività di comunicazione, p.r. e marketing che verranno svolte dall’agenzia ‘Tmc - Tourism marketing concepts’ di Amsterdam, cui il servizio è stato affidato dop ...

  • Tra Umbria e Marche nasce il ‘distretto della lentezza’

    Le eccellenze che caratterizzano l'Appennino umbro-marchigiano saranno i pilastri del ‘distretto della lentezza’, progetto pilota ideato e curato dall'Associazione culturale per lo sviluppo dell'Appennino umbro-marchigiano. Venerdì 3 ottobre, alle 17, sarà la città d ...

  • ‘Welcome Umbria’, progetto per promuovere eccellenze regionali in UK

    Promuovere i prodotti enogastronomici dell’Umbria nel mercato londinese, rampa di lancio a sua volta di altri mercati in tutto il mondo. È l’obiettivo di ‘Welcome Umbria’, progetto nato dalla sinergia di più componenti per promuovere le eccellenze agroalimentari ...

  • Scoprire l’Umbria a zero emissioni con la ‘Green Card’

    Girare l'Umbria a basso impatto ambientale, con sconti su negozi, musei, ristoranti. È quanto consente l'Umbria Green Card, lanciata in partnership con Renault, che mette a disposizione i propri modelli 100% elettrici, il biposto Twizy o la berlina compatta Zoe. La card offre ai turisti servi ...

  • “Verranno finanziati tutti gli 85 progetti per il potenziamento e la migliore qualità dell'offerta turistica nelle aree rurali, presentati per l'ultima annualità della misura 313 del Psr dell'Umbria 2007-2013 e ritenuti ammissibili”. È quanto sottolinea Fernanda Cecc ...

  • Federalberghi Perugia: Umbria deve puntare su qualità

    L’Umbria deve puntare sulla qualità. A partire da quella delle diverse tipologie di strutture ricettive. È quanto afferma la Federalberghi della provincia di Perugia che, in vista del bando regionale che prevede risorse per la riqualificazione, l’ammodernamento e piccoli in ...