venerdì, 21 Giugno 2024
umbria
  • L'Agenzia di promozione turistica dell'Umbria ha deciso di presentare in 3 importanti capitali europee il progetto di valorizzazione 'Umbria, una terra che produce cultura'. Oggi a Londra, presso la sede dell'Ambasciata d'Italia, è in programma la prima delle 3 i ...

  • La Regione ha approvato all'unanimità le modifiche alla legge regionale 18/2006 ‘Legislazione turistica regionale’ sui parametri per la definizione di ‘Comune turistico’, propedeutica all'introduzione, facoltativa per le amministrazioni, di una tassa di soggi ...

  • “Per rilanciare il turismo in Umbria bisogna puntare su spot televisivi che mettano in luce le bellezze e le peculiarità della regione, come hanno fatto le Marche incrementando del 20% la presenza turistica. Inoltre, serve un portale regionale semplice, ma al tempo stesso ricco di propo ...

  • "Non c'è opposizione tra l'Umbria 'francescana', quella, evocata da Cucinelli, del silenzio, della meditazione, del misticismo e della ricerca di sé, e i grandi eventi di massa, che portano nella regione un gran numero di turisti e visitatori e sono un potente ...

  • "La bellezza deve essere il vero 'brand' dell'Umbria". Ad affermarlo lo stilista umbro Brunello Cucinelli. "Siamo una regione semplice, e tale dobbiamo rimanere, non possiamo puntare sui numeri, ma solo sulla qualità", ha aggiunto nel corso di una serata pro ...

  • Stasera l’Umbria è alla Bit con il leit-motiv ‘Umbria, una terra che produce cultura’ per una serata promossa da Regione, Apt, alla presenza del giornalista Guido Barlozzetti, Fabrizio Bracco, assessore regionale al turismo, e lo stilista umbro Brunello Cucinelli, per presen ...

  • Ha preso vita l’Umbria Convention Bureau. Attualmente l’ente si configura come consorzio privato e ha il nome di Umbria Congressi, ma a breve, attraverso accordi con soggetti pubblici, assumerà anche la fattispecie di Convention bureau. Attinge per il 30% ai fondi dei privati e pe ...

  • Sia Confcommercio che Federalberghi Perugia ribadiscono il proprio no all'introduzione della tassa di soggiorno. A pochi giorni dal confronto con il Comune di Perugia, le due associazioni di rimarcano la propria posizione definendo la tassa “del tutto inaccettabile, perché estremam ...

  • Sta per concludersi a Perugia la Conferenza Internazionale sul Turismo del Vino, organizzata da Wine Pleasures in partnership con Movimento Turismo Vino Italia. All'iniziativa hanno preso parte più di 300 operatori, di cui 44 TO, 20 blogger e oltre 230 delegati tra aziende, winelovers, e ...

  • “L'Umbria del vino che così grande importanza riveste nell'agricoltura e nell'economia umbra, rappresenta per noi un forte elemento di attrazione turistica, nella sua unità inscindibile con il paesaggio, la storia, le tradizioni, le arti e gli eventi di questa regi ...