venerdì, 21 Giugno 2024
umbria
  • L'11 e 12 ottobre, in occasione della 3^ edizione dell'Assise dell'Ospitalità Italiana, si darà spazio alle proposte innovative ideate da giovani che vedono nell'accoglienza turistica il proprio sbocco professionale e, allo stesso tempo, stimolare gli enti di inform ...

  • La Giunta regionale dell’Umbria ha dato il via libera al bando per una dotazione finanziaria di 1 milione di euro da destinare al turismo rurale. “Vogliamo imprimere un'accelerazione alla spesa della misura 313 del nostro 'Psr', per l'incentivazione di attività ...

  • Parere favorevole dalla III commissione del Consiglio regionale dell'Umbria, alla proposta di Regolamento che disciplina le manifestazioni storiche, dopo l'inserimento di alcune modifiche. Abrogato l'articolo che faceva riferimento ai Ceri di Gubbio c’è una legge ad hoc e ...

  • “Gli agriturismi nell'economia umbra rivestono una grande importanza, visto che propongono un'offerta ricettiva che lega ambiente e turismo, in pieno rispetto della vocazione del territorio. Per la loro ottimizzazione la Regione ha previsto un aggiornamento della legge regionale del ...

  • “Il versamento della prima rata dell’Imu, con scadenza lo scorso 18 giugno, ha creato difficoltà enormi alle imprese ricettive, che si troveranno a dover pagare, in qualche caso, anche 3 volte la cifra che pagavano con la vecchia Ici, in condizioni di mercato molto più crit ...

  • Il Lago Trasimeno è per l'Umbria una risorsa da valorizzare dal punto di vista ambientale, paesaggistico e turistico. A tal proposito la Regione, attraverso gli assessorati all'Ambiente, all'Agricoltura e al Turismo ha deciso di dare il via ad un coordinamento permanente tra en ...

  • “Chiediamo da tempo notizie precise, sia sulle caratteristiche di professionalità e conoscenza del settore, sia sul ruolo che si vorrà dare al turismo, che noi vorremmo centrale in tutte le politiche promozionali. In questo momento, ogni errore potrebbe compromettere il futuro de ...

  • L’olio extravergine d’oliva Dop dell’Umbria sarà protagonista di ‘I mesi dell’olio - Frantoi aperti 2012’, 7 weekend dedicati all’olio umbro e alla promozione dell’offerta turistica, culturale, storica, ambientale e artistica dell’Umbria. ...

  • "Si tratta di un provvedimento strategico. La filiera turismo-ambiente-cultura è stata dilatata fino a comprendere tutti gli elementi tipici e le eccellenze del nostro territorio, promozione e turismo sono fattori decisivi per lo sviluppo dell'Umbria”. Con queste parole Fabriz ...

  • Sarà in salita la stagione turistica in Umbria a causa della situazione in cui versano le imprese del settore e le previsioni poco incoraggianti sull'arrivo dei visitatori. "Le imprese - ha detto Vincenzo Bianconi, presidente di Federalberghi Perugia- hanno il fiato corto e non ...