domenica, 30 Giugno 2024
vittorio messina
  • Vittorio Messina riconfermato alla guida della Confesercenti Sicilia

    L’Assemblea elettiva della Confesercenti Sicilia, composta da 146 delegati provenienti da tutte le nove provincie Siciliane in rappresentanza delle oltre 12.000 imprese del commercio del turismo e dei servizi, ha riconfermato all’unanimità la fiducia a Vittorio Messina già presidente regionale Confe ...

  • Confesercenti: la Sicilia è la seconda meta estiva più gettonata

    "L’indagine Swg-Confesercenti sulle vacanze estive degli italiani per il 2016 conferma l'appeal che esercita la Sicilia e il particolare momento favorevole per la nostra isola". Parola del presidente di Confesercenti Sicilia, Vittorio Messina, che commenta lo studio sottolineando che tra le de ...

  • Assoturismo Sicilia: subito lotta ad abusivismo e riforma legge 10

    Un documento programmatico per lo sviluppo turistico regionale è stato illustrato allo stato maggiore dell’assessorato regionale al Turismo nel corso di un incontro tra i referenti delle federazioni verticali di categoria appartenenti ad Assoturismo guidati dal presidente regionale Conf ...

  • Ad Agrigento incontri B2B tra aziende locali e buyer inglesi

    Tre giorni intensi per le imprese turistiche e dell’agroalimentare dell’agrigentino. La Camera di Commercio di Agrigento, insieme alla Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito (ICCIUK), ha organizzato ad Agrigento dal 24 al 26 novembre una attività di incoming con buyer e o ...

  • I primi gruppi folk, quelli della Lettonia e del Giappone, sono già arrivati ad Agrigento. Peccato che  non sappiano che il Comune, a corto di quattrini, ha rinviato la Sagra del mandorlo in fiore. Fatto sta che i gruppi vagano nei loro costumi tradizionali per la città non sapend ...

  • "Ridefinire le politiche di sviluppo turistico della Sicilia per restituire competitività alle nostre destinazioni, attraverso adeguate misure di sostegno alle imprese e alle professioni di un comparto che malgrado gli annunci roboanti rimane ancora sottoutilizzato rispetto al potenziale ...