domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • A Pianosa un nuovo percorso visite nell’ex carcere

    Sull'Isola carcere di Pianosa c’è un nuovo percorso di visita. Accompagnati dalle guide del Parco nazionale arcipelago toscano, infatti, si potrà visitare la ex ala di massima sicurezza Agrippa. Dopo aver ottenuto la concessione dall'Agenzia del Demanio, spiega una nota, sono stati progettati interv...

  • Siena ripristina i vespasiani nel centro storico

    Il Comune di Siena ha deciso il completo ripristino dei vespasiani presenti nel centro storico, preservandoli e recuperandoli quali strutture di supporto alla rete di bagni pubblici. Lo stabilisce un atto di indirizzo approvato dalla giunta comunale per 10 vespasiani. "Le strutture si presentano tut...

  • Siena si conferma città certificata per il turismo sostenibile

    Siena si conferma la prima città d'arte italiana riconosciuta a livello internazionale come sostenibile in ambito turistico. Dopo l'audit sostenuto nello scorso mese di aprile, effettuato con l'ente accreditato Vireo, spiega il Comune in una nota, è stato infatti rinnovato anche per l'anno in corso...

  • Fondazione Destination Florence, Masi è la nuova presidente

    Laura Masi è la nuova presidente della Fondazione Destination Florence. La nomina è avvenuta nel corso della prima Assemblea dei Soci, che si è svolta al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con lo speciale benvenuto del Sovrintendente Carlo Fuortes, e ha visto contestualmente il rinnovo del Consig...

  • Primavera all’Isola di Pianosa in mountain bike o visitando i musei

    Per visitare e vivere l'Isola di Pianosa il periodo migliore è la primavera: per il clima, per i colori, per la placida tranquillità. Concedersi una giornata immersi nella natura incontaminata in un'isola disabitata e protetta, o appassionarsi alla sua storia costellata di misteri e alle scoperte sc...

  • Viaggio alla scoperta di Peccioli, Borgo dei Borghi 2024

    Peccioli in provincia di Pisa è 'Borgo dei Borghi 2024' e incanta i visitatori per la sua attenzione allo sviluppo sostenibile e all'arte contemporanea. Un viaggio nella Toscana più autentica dei borghi medievali in cerca dei giganti di Peccioli, della sua passerella multicolore e delle casette colo...

  • Pisa fa boom di turisti, +13% per la Torre Pendente

    Il 2023 segna il superamento di 2 milioni di presenze turistiche sul territorio comunale di Pisa (2.035.034). Il dato in assoluto più alto mai raggiunto rappresenta un incremento del 13% sull'anno precedente. Lo rende noto il Comune precisando che è stato "superato il dato pre Covid del 2019 quando...

  • Massa Carrara destinazione ‘top’ per il New York Times

    Non c’è città del territorio italiano che non abbia una storia da raccontare, un panorama da ammirare o un’atmosfera da vivere. In una lista ideale di luoghi da visitare non può di certo mancare la regione Toscana con tutte le sue meraviglie paesaggistiche. Ad essersi accorto di tanta bellezza è sta...

  • Dopo il via alle prenotazioni online per le visite dell’Isola di Gorgona, si aprono anche quelle per l’Isola di Montecristo. Si potrà prenotare online la visita guidata all’Isola di Montecristo per l’anno 2024 dalle ore 9 di sabato 27 gennaio, il calendario sarà on line, sul sito: https://www.parcoa...

  • Campagna di comunicazione a Siena, diretta a cittadini e turisti, per far rispettare il decoro urbano indicando delle buone pratiche da seguire. Intitolata 'Comportati ammodo' e realizzata dal Comune, la campagna prevede manifesti, volantini e social network per sensibilizzare la popolazione su corr...