Nel 2022 sono stati oltre 596.000 i visitatori di castelli e siti culturali di proprietà regionale in Valle d'Aosta. "Un risultato sorprendente - si legge in una nota - che supera di ben 70.000 unità il già lusinghiero risultato del 2019 e che mette in evidenza il forte potere attrattivo del patrimo...
-
Boom di visitatori siti culturali VdA: Castello Fenis e Teatro Roman al top
-
Boom di visitatori nei siti culturali: il castello di Fenis il più visitato
Da gennaio a fine agosto le presenze in castelli e siti culturali valdostani hanno sfiorato le 475.000 unità. Il dato è stato fornito dall'assessorato regionale al turismo e beni culturali, aggiungendo che si tratta di "numeri che promettono un prosieguo d'anno di forte ottimismo visto che, ad oggi,...
-
Apre al pubblico il castello di Aymavilles dopo restauro iniziato nel 2000
Dal 14 maggio il castello di Aymavilles sarà aperto al pubblico in maniera definitiva, arricchendo in tal modo l'offerta culturale valdostana costituita da otto castelli e sei siti archeologici. Il maniero è stato oggetto di un profondo intervento di restauro e recupero, iniziato nel 2000. La prima...
-
Castello di Aymavilles apre per Natale, sarà visitabile dal 22 dicembre al 9 gennaio
Dal 22 dicembre al 9 gennaio apertura eccezionale per il Castello di Aymavilles. Dopo dei complessi lavori di restauro, infatti, sarà possibile "visitare il monumento e apprezzarne la nuova veste immersi in una suggestiva e sfavillante atmosfera natalizia". Gli orari di apertura saranno dalle 10 all...
-
Forte di Bard, al via nuova campagna Membership 20/21
Con l’approssimarsi delle festività di fine anno parte la nuova campagna di abbonamenti del Forte di Bard. Con la Membership Card del Forte di Bard si potrà vivere la fortezza tutto l’anno con un rapporto esclusivo: visitare le Mostre e i Musei in modo illimitato per dodici mesi, partecipare agli ev...
-
Forte Bard, le bellezze del territorio si promuovono con un video e sul sito
Il progetto di valorizzazione del territorio della Bassa Valle d’Aosta promosso dall’Associazione Forte di Bard si arricchisce con la realizzazione di un video promozionale che presenta le peculiarità paesaggistiche e culturali dei 15 Comuni che hanno aderito alla convenzione siglata nel 2019. I Com...
-
Riapre il Forte di Bard, prorogate tutte le mostre
Il Forte di Bard ha stabilito orari e modalità di apertura al pubblico. L’apertura avverrà in maniera progressiva: sino al 14 giugno il Forte sarà aperto dal venerdì alla domenica. L’orario abituale (feriali 10-18, sabato, domenica 10-19, lunedì chiuso) sarà ripristinato in via definitiva a partire...
-
Il 22 maggio riapre Forte di Bard. Prorogata mostra PhotoAnsa 2019
Dal 22 maggio sarà nuovamente visitabile il Forte di Bard con nuove modalità di accesso e di visita nel rispetto delle direttive di contenimento della diffusione del Covid-19. Sono previsti l'accesso pedonale dal Borgo medievale, percorsi segnalati e un decalogo per una visita in sicurezza. In quest...
-
Forte di Bard porta le sue mostre sui social e lancia l’iniziativa #ancheiosonoforte
Il Forte di Bard porta l’arte a casa attraverso i suoi canali online. Un palinsesto culturale fatto di video pillole d’arte e di schede informative, legate alle immagini delle mostre fotografiche 'Wildlife Photographer of the Year', 'PhotoAnsa' e 'On assignment, una vita selvaggia'. "L’intenzione è...
-
Ok da Regione per valorizzazione sito archeoculturale Aosta est
La Giunta regionale ha approvato il progetto di fattibilità per la riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica di 'Aosta est' comprendente il teatro romano, l’area utilizzata per gli spettacoli estivi e per i mercatini di Natale e la Tour Fromage e che prevede un investimento di oltre 6...