La montagna in Valle d’Aosta è kids-friendly
21 Maggio 2025, 11:30
Le montagne hanno la particolarità di essere, al contempo, nonne sagge e accoglienti, ma anche sorelle, amiche-compagne di giochi che giorno dopo giorno crescono, cambiano e si evolvono. Cosa c’è di più adatto a tutta la famiglia, di un ambiente tanto stimolante quanto sicuro, pulito e rigenerante?
Val d’Ayas in sella: pony e cavalli del Green Ranch
La Val d’Ayas è la più ampia e soleggiata delle valli che si estendono ai piedi del Monte Rosa: da queste parti si gode tutto l’anno dell’aria aperta e della vista sulle splendide vette alpine, passeggiando, in estate, tra i sentieri che si sviluppano attraverso verdi boschi. Uno dei modi più pittoreschi di attraversare la Val d’Ayas è in sella: ad Antagnod, in località Barmasc, il Green Ranch Equitazione ASD organizza fino a fine settembre diverse attività, tra cui lezioni in campo con cavalli e pony, passeggiate da una o più ore nei meravigliosi boschi ayassini e trekking di più lunga durata per godere della vista sulla valle e sul massiccio del Monte Rosa. I trekking hanno diversi percorsi e possono essere di tre livelli: base panoramico con merenda in alpeggio (durata 3h), per esperti con passaggi tecnici, trotto e galoppo (durata 3h) e per cavalieri qualificati (durata 2 giorni con pernottamento in rifugio).
Valsesia tra scoiattoli e… Tokji!
Un salto nel Monte Rosa versante piemontese per scoprire, salendo in quota, un mondo di divertimenti. La pista di tubing di Pianalunga, da percorrere a bordo di ciambelle gonfiabili per 50 m immersi nel verde, è semplicemente spettacolare. E una volta giunti a valle? Si torna su a bordo del tapis roulant. Poco distante, a quota 2.046 mt, il villaggio di Tokji, è un vero e proprio paesino fatto di case, altalene, scivoli, piccole pareti di corda da risalire e tanti altri giochi. Ma chi è Tokji? Pare che a questo nome, ad Alagna Valsesia, risponda un folletto dispettoso, in grado di sparire a comando e di far sparire anche le cose su cui si appoggia.
A Mera, poco più a Sud, si nasconde invece un mondo incantato, dove a regnare è… uno scoiattolo! Si chiama Meraviglio ed ha una grande passione per le esplorazioni e le nuove scoperte. E proprio in una delle sue avventure, trovò a Mera i resti di un’antica civiltà, immersa nel verde della Valsesia: una grande nave di legno, una zattera, un laghetto e tunnel sotterranei ancora tutti da esplorare. E chissà, magari durante il gioco, saranno proprio i suoi piccoli nuovi amici a trovare nuovi tesori nascosti! Non ci credi? Ecco una mappa con tutti i luoghi di Meraviglio, compresi il suo covo e la sua tana!
Tornano le Gressoney Kids Week: un camposcuola alla scoperta della montagna
E mentre i grandi si dedicato a trekking o all’alpinismo, godendosi la bellezza di alcuni dei 4.000 più belli dell’arco alpino nazionale, i piccoli partecipano alle Gressoney Kids Week! Quest’anno saranno tre gli appuntamenti dello speciale camposcuola in quota per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni tra giochi di orientamento, visite agli alpeggi locali, escursioni in natura, attività di gruppo e educazione ambientale.
Le giornate si svolgeranno dalle 10 alle 15, con pranzo al sacco. Possibili spostamenti con il pulmino dell’associazione.
Prenotazioni e Informazioni via mail a info@monterosaacademy.com o ai numeri 366 4000505 / 338 8218172 o sul sito www.monterosaacademy.com