domenica, 10 Dicembre 2023
Crociere
  • Crociere in calo in Adriatico dopo l’uscita di scena di Venezia

    Crociere in ripresa ovunque tranne che nei porti adriatici italiani. Gli ultimi dati disponibili (fonte Cemar) indicano per il 2023 una crescita del 4% nel numero dei passeggeri rispetto al 2019 che si imbarcano e sbarcano su navi da crociera nei porti italiani, destinati a sfiorare quota 12,9 milio...

  • Navi crociera in rada a Venezia, oggi nuovo esperimento con navette

    Si ripeterà oggi a Venezia l'esperimento del fermo in rada di una grande nave da crociera che, dato il divieto per questi scafi dal 2021 ad entrare in bacino San Marco, farà arrivare a terra i passeggeri con un servizio di navette, fino alla stazione Marittima. Si tratta di un 'gigante' del mare del...

  • Crociere, Venezia punta a un milione di passeggeri nel 2027

    Sono 500mila i passeggeri previsti nel 2023 a Venezia, a fronte dei 238 mila del 2022, e  per il 2027 una previsione di un milione di crocieristi, 900 mila dei quali in modalità 'home port', con 385 toccate di 'Grandi navi'. Sono i numeri che potrebbe raggiungere il Porto di Venezia quando saranno c...

  • Crociere, accordo Ro-Port Mos e Vtp per approdo crociere

    Le società Venice Ro-Port Mos, concessionaria terminal autostrade del Mare, e Venezia Terminal Passeggeri (Vto) hanno siglato un accordo per consentire l'ormeggio a Fusina, in zona Marghera, di navi da crociera di lusso con dimensioni compatibili con l'attuale configurazione del terminal. L'accordo...

  • NCL aggira i divieti e porta i turisti a Venezia, ma il Comune non ci sta

    L'escamotage per aggirare i divieti di passaggio a San Marco l'ha trovato la scandinava Norwegian Cruise Line: non serve far arrivare il 'gigante' del mare in porto; la nave da crociera con le sue 100mila tonnellate resta ferma in rada, fuori dalla laguna, i passeggeri vengono trasbordati su veloci...

  • 31 crociere in arrivo a Venezia entro fine anno

    Sono 31 le navi da crociera attese a Venezia, tra il Terminal del centro storico e quelli approntati nella gronda lagunare, entro il 2021. Lo ha stabilito l'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, che ha programmato gli approdi temporanei a Marghera, per far ripartire il sett...

  • Fincantieri consegna la nave ‘Rotterdam’ad Holland America Line 

    Fincantieri ha ufficialmente presentato e consegnato la nave ‘Rotterdam’ alla società armatrice Holland America Line (Hal), brand del gruppo Carnival Corporation. Si tratta della 107^ nave costruita dal gruppo Fincantieri dal 1990 ad oggi, 84^ dal 2002. È la gemella di ‘Koningsdam’ e di ‘Nieuw State...

  • Per via del prolungamento delle misure restrittive legate agli spostamenti sul territorio previste nell’ultimo decreto-legge, che impediscono l’accesso ai porti d’imbarco e la fruibilità degli stessi sino al 15 gennaio, MSC Crociere si vede costretta ad annullare le crociere di MSC Grandiosa con par...

  • Unesco: ok crociere fino 2020 poi via da laguna Venezia

    L'Unesco concorda per Venezia sullo spostamento provvisorio, entro fine 2020, delle grandi navi da crociera a Marghera, ma ribadisce nel lungo termine l'esigenza di portare 'fuori della laguna' i grattacieli del mare, comprese le grandi porta-container. L'organizzazione delle Nazioni Unite chiede an...

  • Brugnaro contrario ad attracco Costa Victoria. Costa Crociere: necessario rimpatrio ospiti

    Il Comune di Venezia è contrario all'eventuale attracco in città della Costa Victoria, previsto per il 28 marzo, della Costa Mediterranea il 10 aprile e della Costa Deliziosa il 26 aprile. É quanto ha annunciato il sindaco Luigi Brugnaro, in una nota indirizzata al ministro dei Trasporti, Paola De M...