giovedì, 19 Dicembre 2024
Territori
  • Appuntamento con l’estate di Cortina Skiworld, tra aperture e novità

    Nei giorni scorsi ha preso il via l’estate di Cortina, poco più di un mese dopo la chiusura degli impianti per la conclusione della stagione invernale. Archiviati gli sci, è subito il momento delle bacchette, degli scarponi e degli zaini, ma anche delle bike. La prima ad entrare in funzione è la fun...

  • A Cortina crescono le prenotazioni in vista dell’estate

    A poche settimane di distanza dalle ultime sciate sul Faloria che hanno chiuso la stagione invernale a Cortina e a pochi giorni dall’apertura ufficiale di quella estiva, i dati rilevati da HBenchmark per l’Assoalbergatori Ampezzana confermano gli ottimi auspici della prima ora. Stando alle ultime an...

  • Martini: ticket Venezia un fallimento, arrivano più turisti

    "Il ticket d'ingresso a Venezia come un fallimento clamoroso". Ad affermarlo il consigliere comunale Giovanni Andrea Martini, capogruppo della lista 'Tutta la città insieme', arriva subito al punto dopo aver preso parola nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Grazioli, nella sede dell'Associaz...

  • Ticket a Venezia, 17.130 turisti giornalieri paganti lunedì 29 aprile

    Lunedì 29 aprile è stata la 5^ giornata del contributo di accesso a Venezia: stabili i visitatori giornalieri paganti, confermato il calo rispetto al weekend scorso. Si sono registrati 17.130 paganti, in linea con il dato del giorno prima ed in calo rispetto allo weekend scorso. Tra gli esenti, cala...

  • A Venezia arriva ‘Thanks’ l’app per un turismo virtuoso

    Alla vigilia dell’ingresso in vigore del ticket di ingresso alla città di Venezia, in programma dal 25 aprile, arriva un progetto rivoluzionario: 'Thanks'. “Noi amiamo Venezia – spiega Roberto Corvaglia, l'ideatore di 'Thanks' - e ci siamo chiesti come poter utilizzare le nuove tecnologie per risolv...

  • Al via ticket d’ingresso a Venezia, ma non mancano le polemiche

    Domani, 25 aprile, prenderà il via il ticket d'ingresso a Venezia e non mancano le polemiche. L'Arci Veneto distribuirà ai turisti un 'passaporto' simbolico anziché il ticket, per evidenziare i profili "di dubbia legittimità costituzionale" della norma, "inefficace nel contenimento del turismo di ma...

  • Destination Verona Garda, presentato il report ‘Piano Strategico, un anno dopo

    12 mesi intensi, di progettazione, attività, partnership avviate, e numerosi e regolari incontri con i Comuni e gli operatori del territorio di Verona e Lago di Garda Veneto, per aggiornarli puntualmente in merito alle attività della Fondazione. A un anno esatto dalla presentazione del Piano Strateg...

  • A Venezia tornano i ‘Guardiani’ per tutelare e rispettare città

    Sono tornati in azione a Venezia i 'Guardians', in piazza San Marco e nell'area di Rialto. A tenere a battesimo la nuova squadra di 11 addetti e un caposervizio, che avrà il ruolo di informare i turisti sulle buone pratiche da adottare per tutelare e rispettare il centro storico e di segnalare event...

  • Veneto, ok alle ‘stanze panoramiche’ in alta quota

    In Veneto sarà possibile edificare 'stanze panoramiche', piccole costruzioni vetrate in alta quota. Lo prevede una legge approvata dal Consiglio regionale con i voti della maggioranza (35 voti a favore e 9 contrari), che le inserisce tra le nuove tipologie di 'struttura ricettiva in ambiente natural...

  • Carnevale di Venezia, visitatori da 166 nazioni del mondo

    Sono 166 le nazionalità dei visitatori giunti al Carnevale di Venezia 2024, quest'anno dedicato a Marco Polo. I dati provengono dalla Smart control room del Comune, che ha operato 24 ore su 24 per la tutela di residenti e visitatori, ospitando il coordinamento interforze disposto dalla Prefettura di...