domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Al via iscrizioni per diventare guardie Lipu a Genova

    Sino alla data del 31 gennaio 2020 è possibile iscriversi al corso autorizzato dalla Regione Liguria. Il Nucleo Guardie LIPU di Genova ha reso noto che dal 31 gennaio 2020 ci si potrà iscrivere al corso autorizzato dalla Regione Liguria con Decreto n. 6830/2019 del Dirigente Dipartimento Turismo, Ag...

  • Una mappa 3D interattiva per svelare i misteri di Genova

    Il centro storico di Genova raccontato in una mappa 3D interattiva: 27  tappe e una storia che le collega, quella di una giovane musicista che per aver osato innamorarsi di un nobile venne rinchiusa nelle segrete dell'abbazia di San Domenico, dove oggi sorge il teatro Carlo Felice. 'Miti, leggende,...

  • La Liguria chiude col botto le festività natalizie

    Ottimi risultati per la Liguria durante le festività natalizie. Buono il tasso di riempimento delle strutture alberghiere (80%) anche durante il fine settimana dell’Epifania, in particolare nelle località costiere. “I dati dimostrano che il nostro lavoro per destagionalizzare il turismo, anche grazi...

  • Il riscatto della Liguria, alberghi pieni per Capodanno

    La Liguria incassa dei buon numeri per il Capodanno registrando il tutto esaurito a Sanremo, camere occupate tra il 90 e il 95% a Genova, tra il 90 e il 93% nelle diverse località del Tigullio. “La Liguria, regione difficile e simbolo delle tante trasformazioni che questo paese sta affrontando, ha s...

  • Università Genova in programma transfrontaliero per ridurre rumori porti

    L'Università di Genova prenderà parte a 4 progetti europei per ridurre i rumori portuali, con finanziamenti di oltre 800 mila euro. Il programma transfrontaliero Interreg Italia-Francia 2014-2020 ha visto un investimento di oltre 9 milioni di euro su più centri di ricerca e istituzioni. Oggetto di s...

  • Natalidea cambia veste e si trasferisce al Porto Antico

    Natalidea si trasferisce dal quartiere fieristico al Porto Antico di Genova e si trasforma in un romantico villaggio di casette con mille idee regalo - abbigliamento, bijoux, prodotti artigianali e di erboristeria - e mille ghiottonerie - dolci, pandolci, frutta secca, formaggi e salumi tipici - per...

  • Estate da incorniciare per il turismo ligure: crescono arrivi e presenze

    La stagione estiva si chiude positivamente per turismo in Liguria. I di settembre, pubblicati sito ufficiale della Regione, mostrano un incremento del 2,65% negli arrivi e dello 0,24% nelle presenze del periodo giugno-settembre rispetto allo stesso periodo del 2018. "Nonostante le fluttuazioni mensi...

  • Cinque Terre, Via dell’Amore riaprirà nel 2023. Presentato progetto da 12 mln per messa in sicurezza

    Presentato il progetto di fattibilità per la riapertura di via dell'Amore alle Cinque Terre, il sentiero a picco sul mare chiuso dal 2012 a causa di un crollo di materiale dal versante. Ventotto mesi di lavori per arrivare alla riapertura del percorso che collega Riomaggiore con Manarola nel 2023. U...

  • Viaggio del Censis fa tappa a Genova

    E' approdata alla Cciaa di Genova una delle 10 tappe del Viaggio in Italia del Censis per fare il punto sullo sviluppo economico del Paese a dieci anni dalla crisi e l'analisi dice che la città può contare su tre eccellenze: enogastronomia, turismo e nautica. "Guardando Genova dall'esterno si ha l'i...

  • Le attività di ottobre di Outdoor Portofino

    Ottobre è un mese con tantissimi eventi per goderti il Parco di Portofino a contatto con la natura. Le attività di Outdoor Portofino spaziano dalla SUP Experience, l’escursione in SUP nell’Area Marina Protetta adatta anche a chi non lo ha mai provato, all’Outdoor Adventure, immersi nell’ambiente inc...