venerdì, 21 Giugno 2024
Cronaca
  • Caserta, nuovi chioschi turistici a Casertavecchia e San Leucio

    “Vogliamo contribuire a aumentare l’informazione turistica della città di Caserta e delle frazioni, accrescere la qualità dell’accoglienza, favorire l’accessibilità sostenibile. Concederemo alla Pro Loco Casertantica – Quartiere di Casertavecchia e...

  • A Napoli ha preso vita il progetto ‘Cosy for you’ per individuare le strutture accessibili e costruire attorno ad esse percorsi turistici che permettono a tutti, in particolare ai disabili, di accedere scoprire le bellezze della Campania. L’iniziativa, nata dalla volont...

  • Sommese chiede al Governo di inserire altri 3 siti Unesco in piano mobilità turistica

    “Vanno bene i siti proposti dai ministeri delle Infrastrutture e del Turismo all’interno del Piano straordinario della mobilità turistica in Campania, ma non bastano. Ai 3 individuati vanno aggiunti anche gli altri 3 riconosciuti dall’Unesco per completare l’offerta de...

  • “L’adesione della Campania al programma della Via Francigena del Sud è una straordinaria opportunità per rilanciare e promuovere a livello internazionale gli itinerari irpini, in particolare quelli legati al turismo religioso e rurale, inseriti nell’Antico Tracciato...

  • A Pompei  è in programma una 3 giorni per apprendere quanti e quali sono gli archivi archeologici informatici, le banche dati del settore, come comunicare e pubblicare informazioni. È quanto prevede, infatti, un bando per la partecipazione allo ‘STVUDIVM’, scuola di da...

  • Federalberghi: bene Sorrento sul podio di trivago

    Il Trivago Online Reputation Ranking, la classifica delle 100 località del globo le cui strutture si sono distinte per l'ottima reputazione online espressa dai clienti che vi hanno soggiornato, ha premiato Sorrento, che si è piazzata come terza al mondo. “Merito degli sforzi cost...

  • Scoppia la polemica a Paestum per le cupole geodetiche istallate nell'area archeologica per ospitare l'edizione 2014 della Borsa Archeologica di Paestum e ancora non rimosse. L'archeologo Salvatore Settis auspica uno ‘smantellamento immediato’ delle 3 strutture montate nell'autunno...

  • Dal 2010 al 2013 gli appalti alla Reggia di Caserta sono finiti ad un numero ristretto di ditte ‘amiche’, grazie al ricorso costante e illegittimo al requisito della ‘somma urgenza’. È l'ipotesi che sta seguendo la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere c...

  • A Napoli finalmente i turisti sono tornati

    A Napoli sono tornati i turisti. È quanto evidenziano i dati elaborati dalla Regione, insieme alle associazioni di categoria, con i visitatori cresciuti nel 2014 del 20% rispetto allo scorso anno. I dati sono stati pubblicati sulla pagina Facebook non ufficiale della città metropolitan...

  • La Commissione europea ha dato l’ok per lo stanziamenti di 52 milioni di euro per la tutela del Golfo di Salerno. L'investimento, che arriva dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) per il periodo 2007-2013, è destinato a contrastare il fenomeno dell'erosione dell'ecosistema costi...