giovedì, 27 Giugno 2024
Cronaca
  • Da ieri sull'isola di Capri è entrata un vigore la tassa di sbarco. Per raggiungere l’isola azzurra adesso bisognerà pagare 1,50 euro a persona, in aggiunta al normale prezzo del biglietto di viaggio.  A renderlo noto un documento congiunto dei 2 sindaci dell'isola...

  • Il complesso alberghiero ‘Grand Hotel Santa Maria’, uno dei più lussuosi alberghi del territorio cilentano di Castellabate, sarebbe stato sottratto dalla massa fallimentare ai creditori con una serie di passaggi di proprietà avvenuti nel corso degli anni. Ora è...

  • A Capri la tassa di soggiorno lascia il posto a quella di sbarco. Adesso i turisti che trascorreranno le proprie vacanze a Capri o ad Anacapri dovranno pagare 1,50 euro per sbarcare sull'isola. Dopo l’intesa tra i Comuni di Capri e Anacapri  si attende l'ok dei Consigli Comunali...

  • Continua la protesta a Capri per la decisione delle compagnie di trasporto di aumentare le tariffe dei biglietti. Raffaele Aiello, ad di Snav, definisce la protesta ‘plateale’. "Sì, non ci crederà ma a Capri hanno bloccato tutto per un aumento di soli 20 centesimi sui...

  • “L'inchino delle navi da crociera va ripristinato, ovviamente garantendo la sicurezza, perché fondamentale per l'economia turistica dell'isola di Ischia: in caso contrario ci sarebbero anche ripercussioni sul piano occupazionale”. È l’appello che Ermand...

  • Adesso anche Salerno ha il suo regolamento comunale sui gazebo degli esercizi commerciali che si occupano di somministrazione di bevande, di ristorazione ed enogastronomia. Il regolamento comunale sull’occupazione di suolo pubblico va a regolare una comparto che ultimamente ha creato non poche...

  • La Regione Campania dovrà dare avvio alle procedure di selezione per guide turistiche. Lo ha stabilito il Tar della Campania che ha ritenuto fondato il ricorso presentato dall'associazione sindacale Unione Lavoratori Turismo, Commercio e Servizi regionale (Uiltucs).Nella sentenza...

  • I Comuni delle isole minori, comprese, Ischia, Capri e Procida, potranno instituire una ‘tassa di sbarco’ alternativa alla tassa di soggiorno, fino a 1,50 euro, per combattere il turismo mordi e fuggi. La tassa si pagherebbe al momento dell'acquisto del biglietto del mezzo di traspo...

  • La Guardia di finanza del Comando provinciale di Salerno a Casalvelino ha posto sotto sequestro un villaggio turistico ancora in costruzione, composto da 11 appartamenti più box. Per i finanzieri, il residence, del valore di circa 2 milioni di euro, era in corso di edificazione pur non essend...

  • Nessun problema a Salerno dopo l'introduzione della tassa di soggiorno. Per Enzo Maraio, assessore al Turismo, “la tassa è attiva da 30 giorni e registriamo un incremento di presenze nei primi weekend di gennaio rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con il tutto esaur...