mercoledì, 26 Giugno 2024
Beni culturali
  • Stadio Domiziano, altro restauro importante per Roma

    Ignazio Marino, sindaco di Roma, ha visitato l'area archeologica dello Stadio di Domiziano, sotto piazza Navona, completamente restaurato ed aperto al pubblico dallo scorso dicembre. È l’unico esempio di Stadio in muratura fino ad oggi conosciuto a Roma riqualificato grazie ad un i...

  • La settimana dei musei europei è su Twitter

    Parte oggi la prima "settimana dei musei" su Twitter: fino a domenica 30 marzo #MuseumWeek sarà l'hastag da tenere d'occhio per seguire i grandi musei d'Europa, dal Louvre al Prado, dalla Tate al Reina Sofia, ma anche tante importanti realtà italiane dal Palazz...

  • Sgarlata presenta Registro Eredità Immateriali

    Nuova versione del Registro Eredità Immateriali della Sicilia (Reis), istituito dall'assessore regionale ai Beni culturali, Mariarita Sgarlata che prevede anche la pubblicazione online, in un apposito spazio web, delle risorse digitali relative ai beni iscritti nei libri. Ora il registro...

  • Elefanti in Sicilia: tra mito e storia al Museo dell’Etna

    Una nuova esposizione didattico-scientifica da ieri arricchisce il Museo dell'Etna di Viagrande: è quella legata al mondo dell'elefante, che tra leggenda, storia e scienza, ha accompagnato nei secoli la città di Catania fino a diventarne simbolo riconosciuto in tutto il mondo...

  • Da Bulgari 1,5 mln di euro per restaurare Trinità Monti

    Bulgari dona al Comune di Roma 1,5 milioni di euro per finanziare il restauro conservativo della scalinata di Trinità dei Monti su piazza di Spagna, a Roma. Si tartta del “il tributo speciale di Bulgari alla sua città in occasione del 130° anniversario della sua storia che ri...

  • Ennesimo crollo a Pompei. Stavolta a cedere è stato un muro in una domus vicina a via di Nola, zona già da tempo chiusa al pubblico. Il Mibact sottolinea di aver segnalato subito il nuovo episodio all'autorità giudiziaria e ai carabinieri, oltre ad aver coinvolto l...

  • A sei mesi dallo sgombero le bancarelle di souvenir tornano nei pressi di piazza dei Miracoli, a Pisa. Gli operatori che hanno ripreso l'attività sono 44 e resteranno in piazza Manin, a due passi dal Duomo, grazie a un accordo con il Comune che prevede questa collocazione temporanea in a...

  • Foro di Agusto, rilancio attraverso le luci e la voce di Piero Angela

    Piero Angela racconta il Foro di Augusto. Dal 21 aprile, giorno del Natale di Roma, al 21 ottobre, nell'ambito delle celebrazioni del bimillenario della morte di Augusto, il foro tornerà agli antichi splendori grazie alla tecnologia del progetto 'Foro di Augusto. 2000 anni dopo...

  • Rafforzamento della sicurezza con vigilantes privati, 30 persone in più per alleggerire il lavoro dei custodi, accelerazione delle gare per la videosorveglianza e nuova recinzione. Sono le queste le misure prese a seguito del furto di un frammento di affresco dalla domus di Nettuno a Pompei....

  • Il ministro di Beni culturali e turismo Dario Franceschini ha firmato il decreto che approva la preselezione delle sei città italiane candidate a Capitale europea della cultura 2019, ovvero Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena. L'approvazione segue l'incontro avvenuto l...