domenica, 30 Giugno 2024
Economia
  • Nuove opportunità per le imprese siciliane pronte a investire su transizione digitale

    Per affrontare esigenze improvvise di cassa o investimenti urgenti, come ad esempio la partecipazione ai veloci bandi del Pnrr, può essere utile, in aggiunta alla banca tradizionale, ricorrere a intermediari autorizzati capaci di concedere credito in 24 ore. Negli ultimi anni è esploso il mercato de...

  • Dalla Regione altri 200 mln per le imprese colpite dalla pandemia

    Altri duecento milioni di euro a favore delle imprese siciliane colpite dalla pandemia. A metterli a disposizione il governo Musumeci attraverso la riprogrammazione delle risorse del Patto per la Sicilia. L’Accordo di finanziamento per la gestione delle agevolazioni è stato perfezionato all’assessor...

  • La Regione mette a disposizione 5 mln per nuove Pmi

    Proseguono le misure di sostegno messe in campo dalla Regione a favore del sistema produttivo siciliano colpito dalla pandemia. "Anche le piccole e medie imprese che hanno avviato l’attività nel 2019 o nel 2020 - annuncia il presidente della Regione Nello Musumeci - con sede legale od operativa nell...

  • Fs: nel primo semestre perdita gruppo sale a 438 milioni 

    Il primo semestre 2021 del Gruppo Fs Italiane si chiude con un risultato netto di periodo pari a ad una perdita di 438 milioni di euro, a fronte dei -419 milioni registrati nello stesso periodo dell'esercizio precedente. In termini assoluti la perdita peggiora, rispetto al primo semestre 2020, di 19...

  • Confcommercio: spesa per hotel e ristoranti in calo di 34 miliardi a fine anno

    Confcommercio prevede per il 2021 e 2022 una crescita del Pil, rispettivamente, del 5,9% e del 4,3%, leggermente inferiore a quella prevista dal governo per un +6% e un +4,7%. I dati sono stati ancipati da l presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, nel corso dell'Assemblea generale davanti ad un...

  • Bankitalia: a giugno +52% spese turisti stranieri, ma ancora -65% rispetto al 2019

    In ripresa, nel mese di giugno 2021, il saldo della bilancia dei pagamenti turistica italiana. Secondo i dati della Banca d'Italia ha registrato un avanzo di 503 milioni di euro, a fronte di un saldo positivo di 354 milioni nello stesso mese dell'anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri i...

  • Gesap, in arrivo 37 mln euro per piano investimenti

    La Gesap, società di gestione dell'aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, ha finalizzato un'operazione di finanziamento dell'importo di 37 milioni di euro che è stato accordato con quote paritetiche da Intesa Sanpaolo e UniCredit. Entrambe le linee di credito sono state garantite da...

  • Enac: perdita di oltre 1mld per gestori aeroporti nel 2020

    Solo nel periodo marzo-settembre 2020 i gestori degli aeroporti italiani hanno perso oltre 1 miliardo di euro. E' quanto emerge da un focus sul 'La gestione della pandemia da Covid-19' contenuto nel Rapporto e Bilancio sociale 2020 dell'Enac, presentato oggi. Il business cargo e l'aviazione generale...

  • Turismo e compagnie aeree scivolano anche in Borsa per la variante

    L'aumento dei contagi della variante delta del coronavirus minaccia la stagione turistica. Tra i primi a farne le spese sono le compagnie aeree e i servizi al turismo che in Borsa sono in considerevole flessione. Nel Vecchio continente il comparto azionario delle compagnie aeree cede il 3,3% con eas...

  • Il covid non ferma gli investimenti negli hotel d’Europa

    Oltre un terzo degli investitori è interessato a incrementare il proprio portafoglio di strutture ricettive in tutta Europa. Nonostante l'interruzione del settore turistico e dei viaggi, causato dalla pandemia, il 79% degli investitori attivi nel Vecchio Continente intende continuare a investire e,...