venerdì, 1 Dicembre 2023
Editoriale
  • I primi amori, Lampedusa e le emergenze che diventano lezioni di vita

    (di Toti Piscopo) Di venerdì 13 e alla vigilia di questo primo week end di #iorestoacasa la mia riflessione per questo editoriale mi viene suggerito da un ricordo giovanile, gradevole e significativo, almeno per me e maturato oltre 50 anni fa nella splendida isola di Lampedusa. Mi è tornata in mente...

  • Contro il coronavirus il coraggio di non aver paura

    (di Toti Piscopo) Il sistema turistico nazionale, a tutti i livelli, è fortemente indebolito dalla psicosi da coronavirus: congressi e singole prenotazioni annullate al pari delle gite scolastiche, in crisi i trasporti, da quello aereo a quello navale, così come il sistema ricettivo e delle agenzie...

  • Ricambio generazionale a Palermo: Orlando passa il testimone del turismo

    (di Toti Piscopo) "Gli esami non finiscono mai", recitava Eduardo De Filippo in una sua celebre commedia che ben si adatta al giovane Paolo Petralia che si trova ad affrontare il primo tra i più impegnativi esami della sua vita politico professionale. Lo fa forte dei brillanti risultati ottenuti dop...

  • Per favore parliamo di Salute&Benessere e non di turismo sanitario

    (di Toti Piscopo) Il giorno dopo la Bit, commenti ed apprezzamenti sulla partecipazione della Regione Siciliana si rincorrono sui social, quasi a far da colonna sonora al clima di prudente soddisfazione espressa dagli operatori e a quella ben più ampia diffusa tra i tantissimi visitatori dello stand...

  • Anno nuovo, logo nuovo per Travelexpo. E non solo…

    (di Toti Piscopo) Buon anno a tutti i nostri lettori a cui vogliamo dedicare questo primo editoriale del nuovo anno, anticipando due notizie che ci riguardano, anche se confidiamo che le stesse possano essere, non solo condivise ma apprezzate anche dagli operatori turistici a cui ci rivolgiamo. Lo f...

  • Riempiamo il bicchiere per brindare insieme ad un sereno 2020

    Anche nel 2019 il turismo si conferma settore economico in crescita nonostante sia stato investito, come uno tsunami, dal fallimento di Thomas Cook e da una crisi latente nel settore aereo a causa del fermo dei 737 della Boeing che sta ritardando la consegna di nuovi aeromobili alle compagnie aeree,...

  • Buon 2020: gli astri sono favorevoli alla Sicilia, attendono una mano d’aiuto

    La Sicilia turistica si prepara ad affrontare il 2020 con un rinnovato entusiasmo, nonostante il persistere di criticità di sistema. E ovviamente parliamo di mobilità, con strade e autostrade in pessima condizione, abusivismo dilagante e mancate azioni di destagionalizzazione. Il 2019 è stato comunq...

  • Una candela accesa tra Nascita e Rinascita

    La magia del Natale arriva puntuale per celebrare il sacro rito della Nascita che, per i cristiani, costituisce l’osanna alla vita, ma anche Rinascita per tutti coloro i quali, superata la fase consumistica, si ritrovano a porsi delle domande per provare a ritrovare se stessi. Riflessioni antiche in...

  • Comportamenti etici e responsabili primo passo per combattere gli abusivi

    (di Toti Piscopo) Un tema antico quello dell’abusivismo, secondo solo a quello della prostituzione ed al malaffare declinato nelle sue diverse forme, che colpisce ormai tutte le categorie, compresa quella delle agenzie di viaggio, la cui natura stessa del servizio offerto rende il confine tra il lec...

  • Una compagnia aerea siciliana per far decollare l’Isola

    (di Toti Piscopo) Come ogni anno, da vent’anni a questa parte, con le luci dell’albero di Natale, si accendono le polemiche sul caro voli, che si spengono regolarmente il giorno dopo l’Epifania, per poi riapparire per Pasqua o per ferragosto. Ovviamente nel resto dell’anno il buio più completo su un...