giovedì, 1 Giugno 2023
Enogastronomia
  • Domenica 30 settembre si svolgerà in tutta la regione “Benvenuta Vendemmia”, la manifestazione d'autunno del Movimento Turismo del Vino che organizzerà in 15 cantine associate la degustazione dei primi vini della nuova annata. I turisti del vino potranno non solo visit...

  • Sarà presentata oggi a Bari, presso La Puglia è Servita, nell'ambito di una cena che sarà l'occasione per assaporare un autorevole esempio di menu bio, “Ognibendibio”, la rassegna enogastronomica itinerante dedicata al piacere “bio” nata da un...

  • Prenderà il via giovedì 20 e si concluderà domenica 23 settembre a Fiumicino, la seconda edizione dell'"Oktoberfest". Presso l'Expò Leonardo da Vinci di via della Scafa sarà infatti possibile degustare stinco di maiale, salsicce di Norimberga, w...

  • Inizierà il 28 settembre per proseguire fino al 7 dicembre 2007 “Dall’alpeggio al lago fino al sushi alla piemontese”, la rassegna gastronomica organizzata dal Consorzio Turistico del Cusio per sottolineare la tradizione enogastronomia della zona e valorizzare le strutture c...

  • Un viaggio virtuale tra le specialità gastronomiche dell’Isola nel cuore di Palermo. E’ l’intento della seconda edizione di “Domenica d’eccellenza”, la manifestazione che partirà il prossimo 30 settembre e che si ripeterà tutte le domeniche su...

  • Dal 20 al 23 settembre Montefalco sarà la capitale del vino di qualità made in Italy. Patria del Sagrantino, immersa nella splendida cornice delle montagne umbre, Montefalco ospita la 28° edizione della “Settimana Enologica Sagrantino Wine Festival”. Ricco di appuntamen...

  • Al via a Montefiore dell'Aso "Le Erbe dei Sapori e dei Saperi", il ciclo di eventi fra gastronomia e riscoperta culturale che fanno del paese uno dei 4 comuni aderente al "Circuito provinciale della cucina delle erbe spontanee". Durante 5 serate gastronomiche a tema ...

  • Riflettori puntati sul gemellaggio turistico ed enogastronomico tra le province di Trapani e Vercelli. Partirà infatti il prossimo lunedì a Quinto Vercellese il primo convegno di studio, promozione e sperimentazione gastronomica sul pesce dimenticato in abbinamento ai prodotti vercelle...

  • Al via venerdì 7 settembre “Termoli slow”, l’iniziativa della condotta locale Slow Food per riscoprire l'antica gastronomia e valorizzare le figure dei pescatori e pastori: tre giorni di dibattiti, laboratori di gusto, visite e cene sui trabucchi. Venerdì 7 sette...

  • Dal 14 al 23 settembre Casale Monferrato ospiterà la 46° edizione della “Festa del Vino e del Monferrato”, che, come tutti gli anni, prevede un calendario di iniziative dedicate al vino e all’enogastronomia di qualità, ma anche alla cultura, allo spettacolo e alle...