domenica, 30 Giugno 2024
Nautica
  • Economia mare muove 137 miliardi, i dati del 2019

    L'economia del mare nel 2019 ha prodotto 47,5 miliardi di valore aggiunto, pari al 3% dell'economia nazionale complessiva e cresce a un ritmo più sostenuto: +12,4% contro +9,5%. E grazie all'effetto moltiplicatore per cui ogni euro prodotto dalla filiera ne ha attivati 1,9, quindi i 47,5 miliardi ne...

  • Salone nautico vetrina di un settore che cresce a due cifre

    In un clima di ottimismo ha preso il via il 61 esimo Salone Nautico di Genova, vetrina di un settore che sta crescendo a due cifre e ha già fatto il pieno di ordini anche per gli anni a venire. "Non ci siamo mai fermati, abbiamo organizzato anche l'anno scorso il Salone mentre gli altri non hanno ne...

  • Dal 16 al 21 settembre a Genova la grande vetrina della nautica 

    Torna a Genova dal 16 al 21 settembre il Salone Nautico, organizzato da Confindustria Nautica, giunto alla sua 61ª edizione. E anche quest'anno si conferma il rapporto di collaborazione e sinergia con il territorio e la città, che si prepara ad accompagnare ed esaltare i sei giorni della kermesse de...

  • Enit al giro d’Italia in barca a vela per promuovere località balneari

    L'Enit partecipa al "Nastro Rosa Tour" nell'ambito del progetto "Valore Paese Italia" per promuovere le bellezze balneari della Penisola e il turismo active. Dall'Acquario di Genova, nell'area del Porto Antico, è salpata anche la nave Italia nel corso della regata con cui la Penisola, fino al 26 set...

  • Seacily2021: appuntamento al Marina Villa Igiea a novembre

    Quattro giorni di cultura, turismo, spettacolo, moda, enogastronomia, organizzati da Assonautica Palermo, sezione provinciale di Assonautica Italiana, Associazione nazionale per la Nautica da Diporto, e patrocinati dalla Camera di Commercio di Palermo ed Enna. Dal 4 al 7 novembre al Marina Villa Igi...

  • La nautica riparte: fioccano le prenotazioni degli stranieri

    Per charter e porti turistici si riapre il mercato estero con il ritorno delle prenotazioni dei diportisti stranieri che erano mancate con la limitazione degli spostamenti internazionali a causa della pandemia. Il settore dei servizi, del charter e dei porti turistici che aveva sofferto di più rispe...

  • Genova e Venezia in sinergia per promuovere la nautica

    "Servono infrastrutture moderne e bisogna costruire sinergia attorno al prodotto della nautica mettendo insieme turismo, enogastronomia, cultura e arte, promuovendo le nostre imbarcazioni a casa nostra". Ad affermarlo il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti intervenendo al convegno 'Nuove...

  • Spazi e orari raddoppiati per l’edizione 2021 del Salone Nautico di Venezia

    Raddoppia gli spazi e gli orari di apertura, per permettere una visita in sicurezza secondo i protocolli anti-Covid, la 2^ edizione 2021 del Salone Nautico di Venezia, dopo lo 'stop' forzato dello scorso anno. Il boat show si terrà nell'area dell'antico Arsenale della Serenissima dal 29 maggio al 6...

  • Gli stranieri scelgono l’Italia per una vacanza in barca 

    Dopo lo stress dei vari lockdown è iniziato il conto alla rovescia per le prossime vacanze estive, soprattutto per quelle in barca. Questa la tendenza registrata da Sailogy, piattaforma online per il noleggio di barche in tutto il mondo, con o senza skipper. “Dopo il dietrofront sulle vacanze in mon...

  • Gli italiani hanno voglia di fuggire in mare per isolarsi

    Sembra rispettosa delle normative di distanziamento e propositiva nella scelta di godersi a qualunque costo una sana e isolata vacanza la scelta di molti italiani che hanno già pensato alla propria estate. Come dimostrano i dati registrati dalle prenotazioni effettuate sul sito ‘Charteritaly’, primo...